A Sant’Agata sul Santerno riparte il servizio bibliotecario

0
A Sant'Agata sul Santerno è arrivato il bibliobus: grazie a questo mezzo speciale, collocato in piazza monsignor Rambelli, torna quindi operativo il servizio bibliotecario per i santagatesi, fruibile il lunedì, il martedì e il...

Jamboree Scout 2023. Bagnacavallo in Corea del Sud: Un’occasione di crescita

0
Nel cuore della Corea del Sud, tra emozioni e avversità, si è svolto il Jamboree Scout 2023. Un evento epocale che ha visto convergere 50mila scout provenienti da 150 Paesi in un territorio di...

Minicampo a Caldonazzo dei ragazzi di Fusignano

0
Un gruppo di ragazzi di 3^ media e 1^ superiore dell’Unità pastorale di Fusignano è partito per un mini campo. «Siamo partiti verso Caldonazzo il 21 luglio alle 7 del mattino. Eravamo in nove:...

Campi estivi. Fusignano: alla ricerca della piuma d’oro

0
23 giugno. Sveglia impostata alle 6. Anzi, ma che sveglia?! Bisogna arrivare alle 6 di pomeriggio, mica di mattina! Aspetta, ma ho preso tutto? Si direbbe di sì: sacco a pelo, borraccia piena, fazzoletti....

Alluvione, la Regione presenta gli emendamenti al decreto del Governo

0
Destinare risorse già stanziate dal Governo e sinora utilizzate solo in piccola parte per ristorare i danni a cittadini e imprese. Come i 900 milioni destinati agli ammortizzatori sociali (di cui finora ne sono stati richiesti 30) e i 300 milioni per...
bagnacavallo-pnrr

Tre giorni di musica, arte e cinema con il “Sonora Radio Fest”

0
È tutto pronto per la quinta edizione del Sonora Radio Fest, il festival delle web radio dell’Emilia Romagna con appuntamenti a Fusignano e Bagnacavallo previsti giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 settembre. Il Sonora...

Bagnacavallo, all’ex convento San Francesco inaugura la mostra “Eron”

0
È in programma alle 18 di sabato 16 settembre presso l’ex convento di San Francesco di Bagnacavallo l’inaugurazione della mostra “Eron”, personale dell’omonimo artista a cura di Davide Caroli, direttore del Museo Civico delle Cappuccine. Interverranno accanto...
Don Tiziano Zoli e i volontari

Il 17 settembre la Giornata nazionale per il sostentamento dei sacerdoti: l’alluvione e il...

Don Tiziano Zoli è stato in prima linea spalando il fango e distribuendo generi di prima necessità per fronteggiare i disastri dell’alluvione in Emilia-Romagna. Più di 36mila persone, a partire da metà maggio, sono...

Cinema, al Podere Pantaleone di Bagnacavallo il “Premio Nuovi Orizzonti”

0
L’associazione Filmeeting organizza venerdì 15 settembre, alle 21, presso il Ceas Podere Pantaleone di Bagnacavallo, la seconda edizione del Premio Nuovi Orizzonti: un riconoscimento da parte della città al cortometraggio, realizzato nel 2022 in Emilia-Romagna, che meglio ha...

Appuntamenti con arte e cultura a Bagnacavallo

0
In attesa della Festa di San Michele sono tanti gli eventi già in corso nel mese di settembre. Il programma Sabato 16 settembre alle 18, all’ex convento di San Francesco in via Cadorna 10, inaugurazione della...

Ultimi articoli:

Bagnacavallo, la Bottega dello Sguardo partecipa a “VajontS 23”

0
Trent’anni fa il racconto del Vajont era la voce e il corpo di Marco Paolini. La sera di lunedì 9 ottobre 2023, nel 60esimo...

Faenza, al via la rassegna “Capricci del destino”

0
Giovedì 12 ottobre, alle ore 21, presso il Ridotto del Teatro Masini di Faenza, Laura Curino aprirà la rassegna Capricci del destino con la lettura di “Una stanza tutta per me”, scritto dalla...

Contributi alle famiglie alluvionate grazie alla Cassa di Ravenna e Fondazione Carira

0
Un aiuto concreto per pagare una o più mensilità del canone di affitto o una o più rate del mutuo, a beneficio delle famiglie...