Giulia Bravi al lavoro

Gelato tutti i giorni e mattarello: i segreti dei 100 anni di Giulia da...

Lunedì 10 gennaio 2022 la signora Giulia Bravi ha festeggiato il suo centesimo compleanno. Circondata dall’affetto dei familiari, la signora Bravi ha ricevuto dalla vicesindaca di Bagnacavallo Ada Sangiorgi un mazzo di fiori e...

Celebrata in provincia la “Festa degli alberi nelle scuole”

0
In occasione della Giornata internazionale delle Foreste, istituita dall'ONU per ribadire la centralità del patrimonio boschivo e celebrata ogni anno il primo giorno di primavera, nella mattinata di lunedì 21 marzo gli agricoltori di...

Bagnacavallo, presentato il nuovo progetto di promozione turistica

0
È pensato per la promozione turistica e la valorizzazione del territorio del comune di Bagnacavallo il progetto “Benvenuti a Bagnacavallo” che dopo una prima fase sperimentale e grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna si...

A Cotignola un nuovo campo da calcio aperto a tutti

0
A Cotignola è pronto ed utilizzabile da subito un nuovo campo da calcio: si tratta di uno spazio per il gioco libero del calcio e la socialità, e si trova nell’area sportiva di via...

A via a Bagnacavallo un nuovo progetto per la mobilità ciclo-pedonale

0
Ha preso il via nei giorni scorsi un nuovo progetto di ampliamento e riqualificazione di alcuni percorsi ciclo-pedonali di Bagnacavallo. Finanziati in parte con il contributo della Regione Emilia-Romagna “Bike to work 2021” per il...

Cotignola e Sant’Agata sul Santerno tra i vincitori del premio Agenda digitale Er 2022

0
Tra i vincitori del premio Agenda digitale Er 2022 ci sono anche Cotignola e Sant'Agata sul Santerno. Il riconoscimento, consegnato lunedì 10 ottobre nelle mani dei sindaci Luca Piovaccari ed Enea Emiliani all’Unahotels di Bologna,...
Unione Romagna faentina

I 10 anni di Unione della Romagna faentina (2012-22). Intervista a Massimo Isola

Più risorse in arrivo e un riconoscimento sempre maggiore come enti virtuosi. L’Unione della Romagna faentina si appresta a compiere, il prossimo primo gennaio, dieci anni di vita. Recentemente il Documento Strategico 2021-27 della...

Nasce Bagnacavallo Cultura

0
Nasce “Bagnacavallo Cultura”, il progetto di comunicazione e promozione del territorio pensato per riunire sotto un unico logo e in un unico sito internet tutte le iniziative culturali organizzate dal Comune di Bagnacavallo o...

Domenica 12 febbraio torna il Carnevale delle Alfonsine

0
Domenica 12 febbraio approda ad Alfonsine il Carnevale, l’appuntamento in maschera più colorato di sempre, con una sfilata per le vie del paese di gruppi mascherati. Si parte alle 14.30 dalla «vecchia» piazza Monti, dove...

Fusignano: un progetto di educazione alla lettura per dire no alle discriminazioni

0
Anche per l’anno scolastico 2022-2023 la biblioteca comunale «Carlo Piancastelli» e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Fusignano organizzano un progetto di educazione alla lettura e all’arte rivolto a tutte le scuole di Fusignano. Il...

Ultimi articoli:

42°Pavone d’Oro, trionfa Emanuele Tedaldi

0
Vince la 42a edizione del Pavone D’oro il diciassettenne forlivese Emanuele Tedaldi. Il vincitore è stato incoronato da una giuria di esperti, ma sono stati...

Addio ad Ivano Marescotti

0
La Romagna piange Ivano Marescotti, attore e regista originario di Villanova di Bagnacavallo. Si è spento a Ravenna, dove era ricoverato da qualche giorno, all'età...

Faenza, una nuova linea collegherà stazione e Casa della salute

0
L’efficienza del trasporto pubblico è uno dei temi più importanti legati alla mobilità sostenibile. Tra le diverse strategie messe in campo dall’amministrazione comunale di...