A Bagnara torna la Festa della mora romagnola
Domenica 26 novembre il Lions Club Valle del Senio, con il patrocinio del Comune di Bagnara e la collaborazione della Pro Loco, organizza a Bagnara di Romagna, presso la Sala Polivalente in Largo della...
Bagnacavallo, giovedì 23 novembre una serata in ricordo di Mario Giacomoni
Giovedì 23 novembre ,alle 20.45, l’Anpi di Bagnacavallo promuove, presso la sala di Palazzo Vecchio, “Ricordando Mario Giacomoni”, una serata in memoria di Giacomoni, partigiano decorato con la medaglia d’argento al valor militare, segretario della locale...
Il Teatro Goldoni di Bagnacavallo presenta la rassegna 2023/2024 di “Teatro Scuola”
Parte martedì 5 e mercoledì 6 dicembre la rassegna di Teatro per le Scuole organizzata da Accademia Perduta/Romagna Teatri al Teatro Goldoni di Bagnacavallo.
Sette spettacoli (per 14 repliche), in scena fino ad aprile...
Gli eventi in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne nella Bassa Romagna:...
L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il 25 novembre alle 20, in contemporanea in tutti i comuni dell’Unione, si svolgerà la Camminata in rosso. Oltre...
La Filarmonica Toscanini in concerto al Teatro Goldoni di Bagnacavallo
Giovedì 23 novembre, alle 20.30, il Teatro Goldoni di Bagnacavallo ospiterà un concerto della Filarmonica Arturo Toscanini diretta dal maestro Roberto Perata, con Laura Marzadori violino solista.
Saranno eseguiti il “Concerto in re maggiore per violino e...
Post-alluvione, a Bagnacavallo lavori per 4 milioni di euro per il ripristino della viabilità
Sono tredici gli interventi di ripristino della viabilità danneggiata dall’alluvione, finanziati nei giorni scorsi per oltre 4 milioni di euro dal commissario per la ricostruzione Figliuolo, che verranno realizzati nel comune di Bagnacavallo nei...
AIDO Bassa Romagna festeggia i 50 anni dell’associazione e il Natale
Una bella occasione per festeggiare il Natale, un evento per spegnere le 50 candeline sulla torta dell’associazione ma anche un momento conviviale per dimenticare le angosce e le sofferenze dell’alluvione. Ha questi significati, oltre...
Cotignola: si è insediata la consulta dei ragazzi
Nel pomeriggio di giovedì 16 novembre, nella sala consiliare del municipio di Cotignola, si è insediata la nuova consulta dei ragazzi, che resterà in carica fino all’inizio del prossimo anno scolastico.
Erano presenti per la...
Cotignola: inaugura la mostra «Alcuni ritratti – uno sguardo sulla donazione Visani»
Sabato 2 dicembre alle 17.30 a palazzo Sforza a Cotignola inaugurerà «Alcuni ritratti - uno sguardo sulla Donazione Visani».
La mostra, curata da Arianna Zama, restituisce al pubblico una selezione della collezione donata dalla...
Russi ricorda Falcone e Borsellino a 30 anni dalla scomparsa
Il 23 maggio 1992 avveniva la Strage di Capaci, l'attentato mafioso nel quale furono uccisi il Magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e...