Alfonsine: Ilia Coatti festeggia cento anni
Lunedì 16 dicembre 2024 la signora Ilia Coatti di Alfonsine ha compiuto 100 anni.
Ilia Coatti è nata il 16 dicembre 1924 a Longastrino. È sempre stata una gran lavoratrice fin dalla giovane età: durante...
La Piadina romagnola Igp cresce ancora
La Piadina romagnola Igp piace sempre di più. Lo attesta il Rapporto Ismea-Qualivita 2024 sulla Dop Economy, presentato nei giorni scorsi a Roma alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Secondo i dati riferiti...
Al via il progetto per il nuovo percorso ciclo-naturalistico lungo il Canale Naviglio-Zanelli
La Giunta dell’Unione della Romagna Faentina ha approvato il progetto di fattibilità per un intervento che collegherà la città di Faenza alla costa adriatica attraverso un percorso ciclo-naturalistico di grande valore ambientale e culturale.
Un’infrastruttura...
Campi sommersi nel ravennate: la nuova emergenza delle Cooperative Agricole Braccianti
Le recenti abbondanti precipitazioni in provincia di Ravenna aggravano una crisi agricola già in atto, compromettendo terreni e raccolti. Le Cooperative Agricole Braccianti invocano misure strutturali per affrontare i cambiamenti climatici.
I danni provocati dalle...
Inseguimento nella notte a Conselice, i Carabinieri arrestano un ricercato internazionale
Un’operazione notturna dei Carabinieri di Lugo ha portato all’arresto di un uomo ricercato in ambito internazionale. Il blitz, iniziato con un inseguimento, si è concluso con il sequestro di refurtiva e strumenti da scasso.
Intensificati...
Quasi 400 partecipanti agli eventi di Bitways contro il bullismo
Una partecipazione straordinaria ha caratterizzato la “tre giorni” dedicata al bullismo e al cyberbullismo, organizzata da Bitways in collaborazione con l’associazione “Bullismo No Grazie”
Oltre 370 gli studenti partecipanti
Grande partecipazione – di alunni al mattino...
L’antico convento di San Francesco a Cotignola devastato dall’alluvione, Il Rettore: «Siamo una fraternità»
Sono passati tre mesi dal 19 settembre, una mattina grigia, ancora carica di paura e di incertezza. Un torrente di acqua e fango dalla campagna raggiunge in fretta il lato nord del convento. La...
Maltempo e cambiamenti climatici. Il meteorologo Randi: “Questa è la nuova normalità”
Le recenti precipitazioni in Romagna confermano un trend preoccupante: eventi sempre più estremi e persistenti che richiedono nuove strategie di adattamento al clima che cambia.
Piogge intense e una nuova realtà
“Dobbiamo ormai entrare in quest’ordine...
Ricostruzione post alluvione, incontro tra Figliuolo e Priolo. Condivisi i primi interventi urgenti del...
Una nuova ordinanza definisce i primi interventi strategici per la ricostruzione in Emilia-Romagna, dopo gli eventi alluvionali del 2023
Il commissario ha a disposizione 90 milioni di euro. Approvate le priorità del Piano speciale...
Maltempo, la situazione migliora. Mercoledì 11 dicembre l’allerta passa da arancione a gialla
Dalla mezzanotte di oggi, martedì 10 dicembre, alla mezzanotte di domani, mercoledì 11, sarà attiva sul nostro territorio l’allerta meteo numero 165,, emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia-Romagna. Fino alla mezzanotte di oggi resta...