Il primo weekend di Romagna in Fiore ha fatto segnare una partecipazione straordinaria. Ben 8500 le presenze registrate nei due eventi andati in scena a Castel Raniero e alla Torre di Traversara.
Eclatante partenza con i Modena City Ramblers e Raphael Gualazzi
Sono ottomilacinquecento gli spettatori che tra sabato 10 e domenica 11 maggio si sono messi in cammino per raggiungere rispettivamente Castel Raniero a Faenza – in oltre cinquemila – e la Torre di Traversara di Bagnacavallo – più di tremilacinquecento – rendendo il primo fine settimana di Romagna in fiore indimenticabile.
La rassegna ecosostenibile e diffusa di Ravenna Festival si è così aperta con un caloroso bagno di folla per gli artisti in scena (i Modena City Ramblers e Raphael Gualazzi), confermando quanto lo spirito dell’iniziativa – che porta concerti nei territori segnati dalle alluvioni di questi anni per celebrarne il patrimonio naturale, storico e umano – sia capace di suscitare l’entusiastica risposta del pubblico. Un pubblico bellissimo che, nel rispetto dei principi green di Romagna in fiore, ha raggiunto i luoghi di spettacolo a piedi o in bicicletta, condividendo l’emozione del cammino, alla scoperta e riscoperta di spazi naturali e comunità locali.


Il programma del prossimo weekend
Romagna in fiore continua il prossimo fine settimana con altri due appuntamenti – già esaurita la capienza di 1500 spettatori per il primo (sabato 17 maggio con I Patagarri nella Foresta di Montebello a Modigliana), mentre è ancora possibile acquistare i biglietti a 5 euro per il concerto dei Quintorigo e John De Leo a Mercato Saraceno (domenica 18 maggio, sempre alle 16 come per tutti gli eventi della rassegna).
Per raggiungere questi due luoghi di spettacolo, i camminatori-spettatori dovranno affrontare i percorsi più impegnativi di questa seconda edizione di Romagna in fiore. Nel caso di Modigliana, il punto designato all’interno della Foresta di Montebello è raggiungibile percorrendo ca. 5 km di sentiero con dislivello di 114 m, con partenza dal punto di arrivo della navetta. Stessa distanza, con dislivello 240 m, dalla Piazza di Mercato Saraceno all’Azienda Agricola Clorofilla, luogo scelto per il concerto.
Tutte le informazioni su percorsi, parcheggi e guide sono disponibili sul sito trailromagna.eu e quanti hanno acquistato biglietti riceveranno via email tutte le informazioni.
Per info: tel. 0544 249244 – www.ravennafestival.org
La rassegna Romagna in fiore è organizzata da Ravenna Festival in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Provincia di Ravenna, Provincia di Forlì-Cesena e i Comuni delle località interessate ed è resa possibile dal sostegno del main partner Gruppo Hera, con l’energia verde di Tozzi Green e con partner per la mobilità Ferri The Driving Solution. Radio Bruno è la radio ufficiale, mentre il partner organizzativo è Trail Romagna.