Prosegue con grande entusiasmo il ciclo di appuntamenti organizzati dalle cooperative In Cammino e Consorzio Blu, che stanno trasformando le loro strutture residenziali in veri e propri spazi di incontro e condivisione. Dopo il successo delle prime iniziative, giovedì 3 aprile, alle 10, il Fontanone ha ospitato lo scrittore e autore teatrale Alfonso Nadiani, profondo conoscitore dei dialetti romagnoli, che ha presentato il suo Viaggio nella Romagna autentica.
Un viaggio nella Romagna più autentica
Prosegue la rassegna “La cultura ospite in residenza”, organizzata dalle cooperative In Cammino e Consorzio Blu.
Queste realtà, con l’intento di aprire le porte delle loro strutture residenziali, stanno accogliendo, con grande soddisfazione, non solo i loro ospiti abituali, ma anche un pubblico sempre più numeroso e partecipe. Un ciclo di iniziative che, iniziato con entusiasmo nel mese di febbraio, continuerà a tessere la sua trama di incontri ed esperienze fino al mese di settembre di quest’anno.
Si è svolto oggi, giovedì 4 aprile, presso la Residenza ‘Il Fontanone‘, l’incontro con lo scrittore e autore teatrale Alfonso Nadiani, che ha proposto il “Viaggio nella Romagna autentica”.
L’incontro è stato l’occasione per immergersi nelle tradizioni e nel dialetto romagnolo, guidati da un profondo conoscitore del territorio.


Come per ogni appuntamento, al termine della mattinata la cooperativa Botteghe e Mestieri ha offerto un assaggio di prodotti che realizza nei suoi laboratori di via Ravegnana.
Un maggio all’insegna dell’arte: Villa Stacchini e la Belle Époque, grazie all’associazione acquerellisti di Faenza
Aprile si congeda così prima di lasciare il testimone a un maggio che promette scintille. Il sipario si riaprirà sabato 31 maggio, con un evento speciale a Villa Stacchini e nel suo giardino, dove i soci dell’associazione acquerellisti daranno vita ad un’estemporanea di pittura “Belle Époque”.