Lungo corso Farini a Russi c’è un piccolo negozio gestito da un gruppo di volontarie che richiama clientela da tutta la Romagna (Foto a lato). La sua mission principale è quella di proporre prodotti delle catene equo solidali che qui si trovano da anni. Da qualche tempo però, questo punto vendita offre ogni tipo di prodotto necessario alle attività dei gruppi scout. Si va dagli zaini alle giacche a vento, invernali o sottili, libri e pile, ma anche ogni tipo di mostrina in grado di indicare il ruolo di ogni ragazzo, dai lupetti fino alle guide. «Dovresti vedere i più piccoli quando vengono per comprare una divisa e se la provano – ci dice la volontaria in servizio – come si stimano e come sgranano gli occhi».

Il negozio tiene aperto grazie alle volontarie

russialtromercato2


Gli orari osservati ogni giorno sono gli stessi di un negozio “normale”, grazie all’alternanza fra le tante volontarie, che offrono l’opportunità di visitarlo a chi arriva a Russi da tutta la Romagna. Il negozio russiano è una succursale di quello ravennate gestito da Villaggio Globale. Nei momenti che precedono le festività di maggior rilievo, è punto di riferimento per chi vuole fare regali che abbiano anche un valore etico. Da quelli che arrivano da paesi lontani, come Africa, Sud America o Asia, con i quali si cerca di dare ai produttori un giusto prezzo, a quelli che arrivano da zone del nostro paese e sono frutto di produzioni fatte in terre tolte alla gestione mafiosa.
Troviamo tanti prodotti, dalle cioccolate fondenti, ai sughi di pomodoro e sughi pronti per la pasta in generale, biscotti e oggettistica varia.
In proposito ci sono state presentate anche alcune tazzine da caffè nere, non a caso. Sono infatti realizzate con i residui del macinato usato del caffè.

Giulio Donati