Un pomeriggio all’insegna della grande musica chiuderà la rassegna Pomeriggi Musicali al MIC domenica 2 marzo alle ore 15.30. Protagonista sarà il pianista russo Konstantin Emelyanov, talento riconosciuto a livello internazionale, che proporrà un raffinato programma con brani di Haydn, Schubert e Ravel
Un talento internazionale per il gran finale
L’ultimo appuntamento dei Pomeriggi Musicali al MIC vedrà il ritorno a Emilia Romagna Festival di Konstantin Emelyanov, giovane e talentuoso pianista russo che ha conquistato pubblico e critica nei più prestigiosi concorsi e teatri del mondo.
Classe 1994, Emelyanov ha raggiunto la notorietà nel 2019 grazie alla vittoria del terzo premio al 16° Concorso Internazionale Čajkovskij, uno dei più importanti al mondo. Nello stesso anno ha ricevuto il titolo di “Artista di Radio Russia”, il Premio del Pubblico della rivista Musical Life ed è stato nominato artista Yamaha.
Diplomato al Conservatorio Čajkovskij di Mosca, si è perfezionato presso l’Accademia Rachmaninov di Catania e l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola.
La sua carriera lo ha portato a esibirsi in sale prestigiose come il Teatro Carlo Felice di Genova, il Seoul Arts Center e il National Centre for the Performing Arts di Pechino, collaborando con importanti orchestre e direttori d’orchestra.
Nel 2020 ha pubblicato il suo primo album dedicato a Čajkovskij, seguito nel 2023 da un’incisione con opere di Debussy, Prokofiev e Barber, accolte con entusiasmo dalla critica internazionale. La prestigiosa rivista Diapason lo ha definito “un pianista di prima classe e un interprete che osa”.
Un programma che attraversa epoche e stili
Il concerto proposto da Emelyanov condurrà il pubblico in un viaggio musicale che attraversa il classicismo, il romanticismo e l’impressionismo:
Franz Joseph Haydn – Sonata in re maggiore n. 3 Hob:XVI:42
Un’opera raffinata e luminosa, dedicata alla giovane principessa Maria Ermenegilda Esterházy in occasione delle sue nozze.
Franz Schubert – Drei Klavierstücke D.946
Tre pezzi per pianoforte di intensa intimità, composti nell’ultimo anno di vita del grande maestro austriaco.
Maurice Ravel – Gaspard de la nuit. Trois Poèmes pour Piano d’après Aloysius Bertrand
Una delle opere più ardite e complesse del repertorio pianistico, ispirata a tre poesie cupe e visionarie dello scrittore francese Aloysius Bertrand.
Informazioni e biglietti
L’evento si inserisce nella tredicesima edizione di ERF&TeatroMasiniMusica, realizzata da Emilia Romagna Festival e Comune di Faenza, in collaborazione con la Scuola Comunale di Musica “G. Sarti” di Faenza, Accademia Perduta/Romagna Teatri, MIC Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza e con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Turkish Airlines, ConAMI, Sfera, CLAI, BCC ravennate, forlivese e imolese, AutoSICA.
I biglietti per il concerto hanno un costo di 12 euro (1 euro per bambini fino a 10 anni, prenotabile esclusivamente contattando ERF al numero 0542 25747).
Prevendite disponibili su Vivaticket e sul sito ufficiale di Emilia Romagna Festival: Info biglietti e abbonamenti.