Il Pala Cattani ha ospitato la cerimonia di consegna delle borse di studio Tampieri 2023-2024, intitolate alla memoria di Alfredo, Federico e Adriano Tampieri. Otto gli studenti, dei quattro istituti superiori faentini, premiati.

Una cerimonia dedicata al merito scolastico

Sabato 23 novembre, il Pala Cattani di Faenza ha ospitato la cerimonia di consegna delle borse di studio Tampieri 2023-2024, intitolate alla memoria di Alfredo, Federico e Adriano Tampieri.

All’evento hanno partecipato, oltre ai premiati, anche gli studenti delle attuali quinte classi degli istituti superiori coinvolti: “Persolino-Strocchi”, “Oriani”, ITIP “Bucci” e Liceo “Torricelli-Ballardini”.

Questa manifestazione, giunta alla sedicesima edizione, premia ogni anno gli studenti che si sono distinti per impegno e risultati, diplomati nello scorso anno scolastico nei quattro istituti superiori della città e che, al termine del percorso, hanno deciso di proseguire con gli studi universitari

Gli studenti premiati

Tra gli otto studenti premiati, con un riconoscimento tangibile di 2.500 euro ciascuno, figurano due ex alunni dell’Istituto Professionale “Persolino-Strocchi”, Irene Brunetti e René Paganelli.

I due giovani, visibilmente emozionati, hanno espresso il loro orgoglio per l’importante traguardo raggiunto.

L’impegno della famiglia Tampieri verso le giovani generazioni

Il Gruppo Tampieri, che opera nel territorio da quasi cento anni, ha ribadito il proprio impegno nel sostenere i giovani.

Con questa iniziativa, l’azienda non solo offre un aiuto concreto per proseguire gli studi ma anche un forte incentivo a proseguire il proprio percorso formativo.

La comunità scolastica dell’Istituto “Persolino-Strocchi” ha espresso profonda gratitudine alla famiglia Tampieri, sottolineando l’importanza della collaborazione tra scuola e industria. Un legame che si rivela fondamentale per preparare le nuove generazioni alle sfide del futuro.

“Un plauso va a tutti gli otto studenti premiati, con l’augurio che possano possano realizzare nel migliore dei modi possibili il proprio cammino di crescita personale.”