Sabato 16 novembre, in occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, il Rotary Club Faenza ha dato prova di grande generosità, contribuendo alla raccolta di oltre 2.300 kg di alimenti presso il centro commerciale La Filanda
Oltre 2.300 kg di beni raccolti in favore dei più fragili, grazie all’impegno dei 31 soci del Rotary Club faentino
In occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, coordinata su tutto il territorio nazionale dal Banco Alimentare, per l’intera giornata di sabato 16 novembre, il coinvolgimento di ben 31 soci del Rotary Club di Faenza ha permesso la raccolta di molti generi alimentari, destinati a persone fragili.
Grazie all’impegno dei tanti volontari, presso il centro commerciale La Filanda sono stati raccolti beni per oltre 2.300 kg che hanno contribuito al totale di oltre 17.000 kg che, con l’impegno di altre associazioni volontaristiche, hanno coinvolto il territorio faentino e del forese.
Il prefetto Castrese De Rosa ha rappresentato le istituzioni locali
In questa occasione, il presidente del Rotary Club Faenza Scipione de Leonardis ha ricevuto con orgoglio la visita del Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa in rappresentanza delle istituzioni locali.
L’impegno del Rotary Club Faenza sul territorio
Il Rotary Club Faenza ha recentemente compiuto 65 anni, essendosi costituito nel 1959. Tanti anni di impegno e di servizio che hanno lasciato il segno nella città di Faenza e che si tramandano di anno in anno anche a supporto di progetti di carattere internazionale. L’encomio al lavoro del Rotary è stato recentemente manifestato dall’Amministrazione Comunale di Faenza, attraverso il sindaco Massimo Isola, presente al compleanno del Club, così come dal governatore del Distretto Rotary 2072 Alberto Azzolini, anch’egli recentemente presente a Faenza.