Giovani protagonisti nel raccontare la sfida del cambiamento climatico. Andrà in scena lunedì 29 luglio alle 21.30 all’Arena Borghesi di Faenza (dopo la proiezione di Somewhere di Sofia Coppola) il docufilm Verde speranza realizzato dal Gruppo fotografia Aula 21. Il progetto è stato finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà e supportato dall’Agenzia Nazionale Italiana per i Giovani. L’obiettivo principale di Verde Speranza è stato quello di educare e informare i giovani partecipanti dell’associazione Gruppo Fotografia Aula21 sulla crisi climatica globale e sulle sue conseguenze. Attraverso una serie di attività educative e pratiche sul campo, i partecipanti hanno acquisito una comprensione approfondita delle sfide ambientali attuali e delle soluzioni eco-sostenibili. Durante il progetto, i giovani hanno partecipato a varie manifestazioni per il clima, hanno documentato le loro esperienze attraverso la fotografia e intervistato realtà locali che promuovono pratiche eco-sostenibili nel territorio. Queste testimonianze hanno contribuito alla creazione di un libro e di un documentario, che sono il risultato concreto del loro impegno e della loro dedizione nel sensibilizzare la comunità sui temi ambientali.