Dopo 4 anni di stop torna il 30 settembre dalle 16.30 alle 19 la Festa dei Bambini. Un appuntamento dedicato ai piccoli, in particolare alla fascia d’età 0-12, che il Centro Famiglie della Romagna faentina organizza in collaborazione con le tante associazioni locali che si occupano di bambini e ragazzi. Nel complesso ex Salesiani sarà quindi allestita una vera e propria festa in cui le famiglie potranno trascorrere il pomeriggio conoscendo anche le tante attività che sono presenti a Faenza. Nell’organizzazione quest’anno anche la collaborazione di Save the Children, a fianco dell’amministrazione dal maggio scorso, dopo l’alluvione. In particolare si occuperà dei diritti dei minori in emergenza e di cultura della sicurezza.
Il programma: lettura, gioco, manualità, musica e teatro
“Tante saranno le attività di sabato prossimo – ha spiegato l’assessore all’Istruzione Martina Laghi – che permetteranno ai bambini di mettersi in gioco: dalla didattica, con “Lo spettacolo della fisica” del divulgatore e giocoliere Federico Benuzzi, al gioco, alla manualità”. Saranno presenti per tutto il pomeriggio la Palestra della Scienza, la Ludoteca Comunale, la Coop. Sociale 123 Stella, la Compagnia del Grifone Aps (8-11), la Rocca di Riolo, il Giardino delle Erbe Rinaldi Ceroni di Casola, la Casetta di Zenzy, la Kaleidos, l’Associazione Genitori di Castel Bolognese Aps (4-11), Gaaf Odv, Faenzaperte, Zerocento, Insieme a te, Sacra Famiglia, Sulle ali delle menti, Caes, Grd, Fondazione Marri Sant’Umiltà, la scuola di musica Sarti, Menoventi e Production dalle 16.30 alle 17.45, Mic Fond Museo Internazionale delle Ceramiche, Encefali a Remi alle 16.30 e alle 17.30. Alle 18.30 il concerto Marching Band Sarti.
Accompagnare i genitori e dare spazio ai più giovani
“Un evento per le famiglie in un momento particolarmente difficile per la nostra città- dice la coordinatrice del Centro Famiglie Cristiana Bacchilega, – Le famiglie hanno bisogno anche di un momento informativo in cui conoscere i servizi a disposizione, motivo per cui questa festa sarà anche momento di promozione delle attività del Centro Famiglie di quest’anno”. Un ruolo importante quello dell’accompagnamento dei genitori nella crescita dei bambini che inizia prima ancora della nascita. “Ci sono anche attività per i genitori che aspettano un bambino perchè la crescita possa essere sostenuta in ogni sua fase” ha precisato la pedagogista Annalisa Tartagni, organizzatrice dell’evento. “Dopo l’Urban Fair un altro evento destinato ai giovani, questa volta ai bambini – ha concluso l’assessore alle Politiche Giovanili Davide Agresti – perchè vogliamo che ci sia a Faenza uno spazio non solo concettuale ma anche fisico per i ragazzi e i bambini”.