Domenica 28 maggio per Modigliana una giornata di solidarietà.
E’ stato ricevuto il sindaco di Caldarola, Luca Giuseppetti, che ha portato aiuti alimentari e materiale da lavoro.
Un gesto bellissimo per ricambiare la collaborazione ricevuta dal comune di Modigliana: l’ing. Valeria Liverani, ha infatti collaborato col comune di Caldarola, in provincia di Macerata, in occasione del terremoto che aveva colpito la città, lasciando una concreta testimonianza di impegno e professionalità.
Anche il Comune di Bucine, con cui Modigliana ha collaborato in occasione del Festival delle Regioni, ha promosso una raccolta fondi.
Hanno portato il saluto di Modigliana il presidente della Pro Loco, Roberto Amaretti ed il presidente del Nucleo Volontari della Protezione Civile, Franco Albonetti.

“Intendiamo dimostrare la nostra vicinanza agli amici di Modigliana e l’occasione del Festival delle Regioni ci è sembrata perfetta – spiega il sindaco di Bucine Nicola Benini. – Chi vorrà potrà inoltre offrire un aiuto concreto partecipando alla raccolta fondi organizzata e promossa al fine di consentire al comune romagnolo una celere ripartenza”.
In mattinata si è registrato anche l’aiuto dell’Associazione dentisti Onlus di Forlì che ha portato al nostro comune aiuti alimentari; un’iniziativa promossa da Caterina Carile e Francesca Faggioli che con la loro attività subentreranno allo studio dentistico del dott. Borzatta.

Aiuti anche da Formello con l’associazione Stoplastica ed il consigliere comunale, Davide Aresti, giunto a Modigliana assieme ad altri volontari per portare generi di prima necessità oltre a cibo per Animali.
Riapre la sede CAI di Modigliana
“Direi che nella ex pesa Pubblica di Modigliana – commenta Luca Nati – c’è rappresentato il territorio e la sua ruralità: ora è usata come sede CAI del paese e il turismo lento era una nuova economia in pieno movimento.
Oggi ho aperto la sede perché penso che bisogna dare un segno sempre, anche se non c’è più un sentiero agibile attualmente, c’era un fiore sul davanzale, il miglior omaggio per il nostro territorio rurale, colpito in maniera mai così violenta.

Aver ridato vita in questo momento storico alla ex pesa ha ancora più valore: qui è passata la ruralità del paese, così duramente colpita nel suo territorio”.