Domenica prossima 27 novembre alle 11 a Tredozio verrà inaugurata la nuova sede della Società di Mutuo Soccorso. Ricavata da un locale ubicato lungo via XX settembre, la via principale del paese, riadattato per essere destinato al nuovo uso, la sede offre la necessaria visibilità e il facile accesso.
La nascita della Società risale al 1883 quando i soci del circolo culturale cittadino dettero vita al mutuo soccorso rappresentandolo con un emblema che raffigura due mani che si stringono. All’epoca era molto diffusa l’indigenza nella popolazione e non furono pochi coloro che trovarono ristoro nelle elargizioni della costituita Società. Oggi conta 340 soci (su circa 1.200 abitanti) e l’attività principale consiste nell’organizzare i viaggi con automezzi attrezzati, per i soci che intendono recarsi nei luoghi di cura e di benessere principalmente dislocati lungo l’asse della via Emilia.
Un punto di riferimento per la storia del paese
Alla inaugurazione sarà presente il parroco don Massimo Monti che impartirà la benedizione e dopo la visita al locale ci sarà un momento conviviale. Il presidente del Direttivo (che di compone di altri sei membri ) Valerio Pierazzoli, porterà il suo saluto insieme a quello del sindaco, con riferimento alla storia del sodalizio per sottolinearne l’importanza. La nuova sede infatti ha un significato speciale per i tredoziesi; essa rappresenta un punto di riferimento per la tradizione e la storia del paese che della solidarietà e del volontariato si è sempre alimentato. La Società gestisce anche la biblioteca comunale a testimonianza di come la cultura e il senso civico siano alla base del proprio operato che intende consolidare con l’insediamento nella nuova sede.