Studenti esteri in visita a Faenza
Visita alla residenza municipale da parte di studenti provenienti da Spagna, Slovenia e Gran Bretagna, questo pomeriggio.
Il gruppo, formato da 30 studenti di età compresa tra gli 11 e i 13 anni, e...
Costruttori di pace
Il 7 dicembre 1992 mentre, nel cuore dell’Europa, era in corso l’assedio delle truppe serbe alla città bosniaca di Sarajevo partirono da Ancona 500 persone, di 8 diversi paesi tra i quali l’allora parlamentare...
La Resistenza nonviolenta è possibile
L’India si è liberata dall’occupazione inglese senza usare le armi. Allo stesso modo, In Sudafrica, i nativi hanno ottenuto di poter governare il loro Paese insieme con chi li relegava nell’apartheid. Negli Stati Uniti,...
YOUth for EU, nuovo progetto per i giovani della Romagna Faentina
In continuità con Rediscovering Europe, iniziativa coordinata dal Comune di Faenza e finanziato dal Programma Europa per i Cittadini, il nuovo progetto europeo ‘Youth for EU’, di cui l’Unione della Romagna Faentina è partner,...
Delegazione faentina a Talavera, città gemella in Spagna
Nell’ambito delle relazioni internazionali e in occasione della tradizionale Festa de Las Mondas, nel fine settimana appena trascorso, una delegazione dell’amministrazione comunale manfreda si è recata a Talavera de la Reina, città famosa nel...
La nonviolenza per una vera politica di pace. Intervista a monsignor Mario Toso
Da tempo papa Francesco parla di un «mondo frantumato» e di una nuova e terribile guerra mondiale «a pezzi» che riguarda il nostro secolo. La guerra in Ucraina ne è solo l’ultimo drammatico episodio....
Guerra in Ucraina. Orietta Moscatelli (Limes): “Si è parlato di pace vicina. Non sarei...
La Russia e l’America si stanno facendo la guerra in Ucraina. E come finirà è ancora presto per dirlo, ma la prima conseguenza è già la realtà, il riarmo della Germania, mai accaduto finora dalla Seconda...
I 10 libri per spiegare la guerra ai bambini consigliati dalla bibliotecaria Nicoletta Bacco
«Il punto non è dare risposte (che non ci sono) ma suscitare domande, che aiutino a mettersi nei panni degli altri». Risponde così al quesito che da diverse settimane gira per la testa a...
La Lettera di papa Francesco ai vescovi per la Consacrazione della Russia e dell’Ucraina...
Di seguito è possibile scaricare la lettera inviata da papa Francesco ai Vescovi italiani con l'invito a unirsi nella Consacrazione della Russia e dell'Ucraina al Cuore Immacolato di Maria, il prossimo venerdì 25 marzo.
Lettera...
La leadership nel XXI secolo
In questi giorni così complessi ci capita di ragionare su come sia una leadership capace di costruire su basi solide, per dare un futuro giusto e onorevole al proprio team, alla propria squadra, al...