Avis provinciale Ravenna supera le 20mila donazioni

0
 In un anno certamente difficile per il territorio romagnolo e ravennate in particolare, AVIS Provinciale Ravenna non cede il passo, anzi: i dati del 2023 testimoniano una nuova, importante crescita per l’associazione di volontariato. Dopo dieci anni,...

Il Festival di Sanremo celebra i 70 anni di Romagna Mia

0
“Mercoledì 7 febbraio festeggeremo i 70 anni di Romagna Mia e trasformeremo l'Ariston nella più grande balera d’Italia. Ci sarà tanta festa e tanta allegria”.  Con queste parole Amadeus annuncia l’esibizione della Nuova Orchestra Santa Balera,...
intelligenza artificiale seminario faenza

Giornalisti a convegno a Faenza. Alluvione, guerra, intelligenza artificiale, la sfida si vince solo...

0
È questione di cuore, anzi, della sapienza del cuore. Lo dice papa Francesco nel messaggio per la Giornata delle Comunicazioni sociali 2024. È quello che fa la differenza tra noi e le macchine nel...

M5S Faenza: “Approvato nostro ordine del giorno su autonomia differenziata. Una società giusta si...

0
Con una nota stampa Marco Neri, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio comunale a Faenza ha evidenziato che, nel corso dell'ultima seduta del Consiglio Comunale avvenuta ieri sera, è stato approvato un ordine...

Mauro Neri confermato alla presidenza di Confcooperative Romagna

0
Confcooperative Romagna, alla sua 1° Assemblea Congressuale dall’unificazione, ha eletto per acclamazione Mauro Neri alla guida dell’associazione per i prossimi 4 anni. Classe 1962, due figli, è forlivese di San Benedetto in Alpe e storico presidente della...

Alluvione, Legacoop Romagna annuncia una nuova manifestazione

0
Legacoop Romagna annuncia una nuova manifestazione pubblica — il prossimo 16 maggio, a un anno esatto dall’alluvione— per fare il punto e continuare a tenere acceso il faro dell’opinione pubblica sulla vicenda.  «Gli italiani sono...
PELUCHE-BIMBA-MORTA

Salute mentale: per curare bisogna ascoltare. Dopo la tragedia di via Dradi a Ravenna,...

0
La tragedia di via Dradi a Ravenna, che ha portato alla morte di Wendy, bambina di sei anni, e agli arresti, per omicidio pluriaggravato, della madre Giulia Lavatura, ha colpito tutta la comunità ravennate...
paolo missiroli

Cronache dal fondale: il libro di Paolo Missiroli sull’alluvione in Romagna, “un mito fondativo...

0
È stato da poco pubblicato il libro “Cronache dal fondale. L'alluvione romagnola vista da vicino”, edito da Clinamen. Il volume, presentato lo scorso 12 gennaio al Circolo Arci Prometeo di Faenza, tratta dell'alluvione dello...

Alluvione, guerra e intelligenza artificiale: il 26 gennaio giornalisti da tutta la regione a...

0
“Alluvione, guerra, intelligenza artificiale: nelle sfide del nostro tempo la deontologia e l’informazione con la sapienza del cuore” è il titolo dell’incontro regionale che si svolgerà in occasione della festa di San Francesco di...

Cure palliative: vale sempre la pena di “prendersi cura”

0
È sempre più vivo il dibattito sul fine vita, ulteriormente alimentato da alcune recenti iniziative, a livello regionale, per legiferare in tema di suicidio assistito. Posizioni favorevoli e contrarie si confrontano o, più spesso, si...

Ultimi articoli:

Da Modigliana a Huambo, un ponte di fraternità che si rinnova ogni anno

0
Volti, sorrisi, gesti semplici e concreti. È tornato il gruppo di volontari modiglianesi e faentini che, dal'8 al 29 maggio, ha vissuto un’esperienza di...
comitato via verita

Delocalizzazione, nasce il comitato di via Verità. I residenti: “Vogliamo essere trattati in maniera...

0
Per la prima volta lo scorso 25 giugno, durante la presentazione del piano regionale per proteggere Faenza da future alluvioni, la parola delocalizzazione è...
cai giovani

Con il nuovo gruppo Cai giovani Faenza tante vette da scalare: “la montagna come...

0
Non solo camminate panoramiche: aperitivi sulla cima di un monte, serate di arrampicata, corsi di cartografia e incontri su fauna e fotografia in montagna....