Francesco Zanotti è il nuovo presidente dell’Ucsi Emilia Romagna

0
Francesco Zanotti è il nuovo presidente dell’Ucsi Emilia-Romagna. È stato eletto per acclamazione dal rinnovato consiglio direttivo uscito dall’assemblea, che si è svolta venerdì scorso all’Istituto Veritatis Splendor, a Bologna. Zanotti succede a Matteo Billi...
agesci ravenna faenza

L’Agesci pronta al convegno regionale del 5 febbraio a Ravenna, nel ricordo di don...

0
L’Agesci riparte dalla figura di don Giovanni Minzoni. Il prossimo 5 febbraio sono attesi a Ravenna circa 1.200 scout da tutta la regione per il primo convegno regionale dell’associazione dopo due anni di stop...
covid-20-07

Covid, il bollettino settimanale della regione

0
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.125.660 casi di positività, 2.573 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 44.087 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 19.486 molecolari e 24.601 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti...

Giovani agricoltori ravennati a scuola di futuro

0
“In Italia c’è un esercito di oltre 55mila giovani impegnati quotidianamente in agricoltura per difendere l’ambiente, il territorio, la salute e contrastare i cambiamenti climatici. Un settore strategico per la ripresa economica e occupazionale...
associazione terzo mondo

Contrasto allo spreco alimentare. Terzo mondo: l’associazione che segue 350 famiglie del ravennate

0
Chi tanto ha, tanto spreca? Purtroppo, nonostante le tante emergenze economiche, lo spreco di risorse, prime fra tutte quelle alimentari, è un tema su cui riflettere molto. Se però sono tanti i non attenti,...

Lunedì 30 gennaio a San Pietro in Vincoli mons. Zuppi presenta l’enciclica “Fratelli tutti”

0
Lunedì 30 gennaio a San Pietro in Vincoli, presso la sede dei Missionari Saveriani (via Monsignor Bertaccini, 7), il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e vescovo di Bologna, presente l'enciclica...

Cesenatico: Terremoto da 4.3 alle 11,45. La terra trema ancora, treni fermi

0
Fortissima scossa di terremoto avvertita poco fa a Cesena, alle 11,45. La prima stima è di 4.3, secondo L'ingv. La scossa è seguita a quelle di questa mattina, meno violente. Tanta la paura nella popolazione....

Terremoto. Parla la geologa Capozzi: “I terremoti non si possono prevedere”

0
Rosella Capozzi, docente all'università di Bologna presso il dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali che si è occupata dell'evoluzione delle strutture appenniniche della Romagna per 30 anni, raggiunta al telefono sgombra subito il campo: "I terremoti...

Lino Costa, protagonista del teatro filodrammatico romagnolo

0
Il 18 e 19 settembre 1976, a Tavernola, la più piccola frazione di Como, ubicata sulle coste dell'omonimo lago, si svolse un incontro nazionale fra i rappresentanti delle compagnie teatrali filodrammatiche italiane, promosso e...
castellari caritas donazione

C’è un paese da ricucire: la donazione del notaio Castellari alla Caritas di Faenza

0
Nei giorni scorsi il vescovo Mario Toso ha fatto visita al Centro di ascolto diocesano per salutare e ringraziare l’operato di tutti gli operatori e volontari. Ha colto inoltre l’occasione per ringraziare il notaio...

Ultimi articoli:

A Fusignano un convegno sul caregiver familiare

0
Convivenza con sensi di colpa e di incomprensione, in un percorso in solitudine, quello dei e delle caregiver familiari. Se ne parlerà sabato 25 marzo dalle...

Faenza, prosegue al Teatro Masini la rassegna Favole

0
Domenica 2 aprile, alle ore 16, per la rassegna Favole, la compagnia Eccentrici Dadarò presenta, al Teatro Masini di Faenza, A pesca di emozioni,...

Sant’Agata sul Santerno: 9mila euro di contributi per organizzare eventi ed iniziative sul territorio

0
Il Comune di Sant’Agata sul Santerno ha pubblicato un bando per la concessione di contributi per l’anno 2023 per sostenere e incentivare attività e...