Niente green pass per accedere a “Made in Italy”
Questa mattina si è tenuta la riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza presieduta dal prefetto di Ravenna, Enrico Caterino, alla quale hanno partecipato, tra gli altri, in sindaco di Faenza, Massimo...
L’impatto della pandemia sul lavoro a Faenza: ammortizzatori sociali per 9.200 persone
Da una parte tante percentuali di segno meno: assunzioni, contratti a tempo indeterminato, fatturato. Dall’altra numerose percentuali che crescono: disoccupati, ammortizzatori sociali, richieste di pasti alla Caritas.
Numeri freddi e crudi, come quello del...
Ricucire tessuti, volti e storie: il laboratorio di moda etica Cartiera, vera economia circolare
È una borsa, ma non è soltanto una borsa. È integrazione, sostenibilità, bellezza. È economia circolare che trova la sua piena realizzazione unendo tasselli e storie diverse. Dietro quella borsa c’è l’impegno di...
Creati nuovi percorsi protetti lungo via Mura Mittarelli e via Mura Diamante Torelli
Partiranno lunedì 30 agosto e saranno ultimati in tempo per l’apertura del nuovo anno scolastico i lavori nell’ambito del progetto ‘Mobilità casa-scuola a piedi e in bici’ per mettere in sicurezza due tratti utilizzati...
Sicurezza, completata la collocazione dei varchi targa nel territorio della Romagna Faentina
I “varchi targa” sono speciali telecamere di videosorveglianza che vengono posizionate lungo le principali direttrici di marcia che riprendono e registrano, grazie a una doppia ottica, non solo il veicolo ma anche la sua...
Due progetti Erasmus+ : i ragazzi europei a Faenza per uno scambio culturale
L’associazione ‘SE.M.I’ di Faenza, che organizza attività anche in ambito internazionale per coinvolgere e integrare le comunità italiane e straniere del territorio, in questi giorni, seguendo i protocolli sanitari in atto per il contenimento della...
“Ti verso una storia”: il cortometraggio sul Rubicone Igt con Paolo Cevoli per Caviro
Un cortometraggio sulla storia del buon vino romagnolo. Prosegue il sodalizio tra il Gruppo Caviro e Paolo Cevoli. La protagonista di “Ti verso una storia”, scritto e interpretato dal comico romagnolo, è Anita, una bambina nata e cresciuta...
Biblioteca Manfrediana: nuovi orari dal 1° settembre
Dal primo settembre l’orario di apertura al pubblico della biblioteca comunale Manfrediana di Faenza torna a essere quello di prima della pandemia. La biblioteca infatti sarà aperta tutti i giorni, con una breve interruzione a metà...
I tanti anni di volontariato di “Maria delle scarpe” al Comitato di Amicizia
Maria Rossi ci ha lasciato il 14 luglio scorso. Era una volontaria del Comitato di Amicizia, nata a Faenza il 23 febbraio 1922. Si era sposata con Mario Lanzoni il 5 novembre 1949...
Il punto con i volontari del Centro sociale anziani Laderchi
Il Centro Sociale di corso Garibaldi si sta riprendendo da un periodo gravoso sia per la scomparsa del presidente Cesare Donati (Faentino sotto la torre) sia per l’ancora incombente Covid-19. Il decesso improvviso del...