Il 4 gennaio la presentazione del messaggio della Giornata mondiale della Pace con il...
"Dialogo fra le generazioni, educazione e lavoro". E' questo il titolo dell'incontro del ciclo "Dall'Io al Noi" che vedrà come relatore monsignor Mario Toso, vescovo della Diocesi di Faenza-Modigliana. L'incontro si terrà martedì 4...
Uniti contro la solitudine: Caritas, Comune e Diocesi in aiuto degli anziani
Nella nostra società la solitudine è un problema sociale e dannoso per la salute che sta diventando endemico. È per questo motivo che è stato messo a punto il progetto pilota perché nessuno resti...
Faenza ricorda il sindaco Antonio Zucchini, cattolico “integrale”
Una serata per fare memoria e guardare con più consapevolezza il presente e il futuro. Venerdì scorso la Diocesi e il Comune di Faenza hanno ricordato il sindaco Antonio Zucchini, a 50 anni dalla...
Da Cassanigo a Reda, 9 presepi da percorrere
Tutti pronti, o quasi, i nove allestimenti della “Strada dei presepi 2021”. Si sono messi insieme per promuovere la loro fruibilità. Insieme aggiornano la pagina Facebook La strada dei presepi Romagna e realizzano un...
Sinodo, istruzioni per l’uso. Le faq dell’équipe
Prosegue il cammino sinodale in Diocesi. Lunedì 6 dicembre si è svolto il secondo incontro per moderatori e segretari.
Per accompagnare al meglio questo percorso, l’équipe diocesana ha redatto alcune domande-risposte (faq) pubblicate...
Domenica 12 dicembre tornano i Vespri d’Avvento in Seminario
Riprendono domenica 12 dicembre, al Seminario vescovile Pio XII (via degli Insorti 56, Faenza) le iniziative dei Vespri di Avvento. Un percorso di preghiera per prepararsi a gioire del Natale, un’occasione da cogliere per incontrare Dio in...
Goffredo Gaeta e i martiri del XX secolo
Nella nuova chiesa parrocchiale di San Pietro e san Girolamo a Rastignano di Bologna (costruita nel 2007-09), Goffredo Gaeta ha completato le opere che gli erano state richieste dai parroci don Severino agli inizi,...
Il vescovo Mario su cattolici e politica: “Si sta diffondendo sempre più una cultura...
“La questione dell’impegno politico dei cattolici è sempre più cruciale”: a dirlo è monsignor Mario Toso, vescovo della Diocesi di Faenza-Modigliana in un suo intervento, il 26 novembre scorso, ospite della Diocesi di San...
Le radici di una vocazione, i maestri del card. Bassetti: presentazione a Roma del...
Giovedì 11 novembre, alle 18, alla Sala Benedetto XIII in via di San Gallicano, 25a si terrà la presentazione del libro “Le radici di una vocazione”. I primi maestri del card. Bassetti: don Pietro...
Sabato 6 e domenica 7 novembre Bologna ospita Spiritus, il Festival corale interreligioso
La musica è un linguaggio universale che non necessita di traduzione. E da sempre è associata al divino; il suono stesso è ritenuto di origine sacra e la musica qualcosa di trascendente, sia nella...