Una raccolta straordinaria di libri per ricostruire non solo un luogo, ma anche il tessuto culturale e sociale di un’intera comunità: è questo il cuore dell’iniziativa che mercoledì 2 luglio si concluderà a Tredozio con la consegna delle donazioni e una serata speciale in compagnia dell’attrice Maria Pia Timo.

Una nuova biblioteca per un paese che vuole rinascere

Dopo i danni provocati da alluvioni, frane e soprattutto dal terremoto del 18 settembre 2023, che ha reso inagibili numerosi edifici pubblici e abitazioni a Tredozio, il Comune ha avviato la creazione di una nuova biblioteca come simbolo e strumento di rinascita.

In questo contesto è nata, nel mese di giugno, una campagna di raccolta e donazione di libri promossa dalla Bottega Bertaccini di Faenza, con l’intento di sostenere il progetto e contribuire alla ricostruzione del patrimonio culturale del paese.

Una risposta generosa da parte del territorio

L’iniziativa ha raccolto un entusiasmo ben oltre le aspettative: sono oltre 3.000 i libri donati, suddivisi in ben 82 scatoloni contenenti romanzi, thriller, classici, volumi di storia, libri illustrati e molti testi per ragazzi.

libri 1

Una partecipazione ampia e sentita, che ha coinvolto non solo i faentini, ma anche cittadini provenienti da altre zone della Romagna, dimostrando ancora una volta quanto la cultura sia capace di generare solidarietà e legami di comunità.

Consegna ufficiale e serata con Maria Pia Timo

La consegna ufficiale dei libri alla nuova Biblioteca di Tredozio, che sorgerà in piazza XXV Aprile in un edificio appositamente allestito, avverrà mercoledì 2 luglio alle 21, durante una serata speciale in piazza Vespignani.

Protagonista dell’evento sarà Maria Pia Timo, attrice e autrice, amica della Bottega Bertaccini e sempre generosa nel sostenere iniziative di valore culturale e sociale. Durante la serata, Maria Pia intratterrà il pubblico con il suo stile ironico e affettuoso, tra parole e “sparlamenti” di libri, presentando anche il suo volume Piada e piadina – Guida sentimentale a chioschi, botteghe e baracchine di Romagna (Polaris Edizioni).