Una pedalata lunga quattro giorni, da Faenza ad Assisi, per sostenere un progetto di solidarietà dedicato alle persone con disabilità. L’associazione “Pedalare per chi non può” torna a promuovere un’iniziativa benefica che unisce sport, impegno civile e comunità.
Un viaggio solidale da Faenza ad Assisi
Dopo il successo della scorsa edizione, che portò un gruppo di ciclisti faentini fino a piazza San Pietro, dove ricevettero il saluto di papa Francesco, torna il viaggio in bicicletta solidale dell’associazione “Pedalare per chi non può”.

Quest’anno, la destinazione sarà Assisi, città di san Francesco, con partenza fissata per giovedì 5 giugno alle 10 da Faenza e arrivo previsto nella giornata di domenica 8 giugno.
Il gruppo sarà composto da Flavia Stivari, Mattia Tamburini, Fabrizio Donati, Fabio Bacci e Mauro Montanari, accompagnati da un camper di supporto guidato da Angelica Sangiorgi e Alessandro Bertinelli.
Un percorso aperto a tutti e un contest fotografico
Chi desidera partecipare anche solo per un breve tratto potrà unirsi alla partenza e pedalare fino a San Martino in Strada, dove è prevista una sosta per un caffè. In occasione della partenza sarà anche possibile partecipare al contest fotografico “Faenza Assisi”: basterà scattare una foto, taggare il profilo Instagram @pedalareperchinonpuo e usare l’hashtag #donaGRDFaenzaAssisi.
Raccolta fondi a favore dell’associazione GRD di Faenza
Come già accaduto lo scorso anno, anche questa nuova impresa sarà accompagnata da una raccolta fondi. Il ricavato sarà destinato all’associazione GRD – Genitori Ragazzi Disabili di Faenza, realtà impegnata nel sostegno alle famiglie del territorio.
È possibile contribuire tramite:
- IBAN: IT4X0854223700000000168383
- Satispay: cercando l’associazione Pedalare Per Chi Non Può sull’app o utilizzando il QR code disponibile sul volantino.
Le attività e aziende che vorranno sostenere l’iniziativa potranno inviare il proprio logo, che verrà inserito nel volantino ufficiale dell’evento.
Un documentario per raccontare il cammino e ringraziare i sostenitori
Come per l’edizione precedente, tutto il percorso sarà documentato con un video, dalla partenza fino all’arrivo ad Assisi. Il materiale sarà proiettato in occasione di un incontro pubblico dedicato all’associazione GRD, durante il quale verranno invitati e ringraziati tutti i sostenitori.