Un’occasione di incontro tra scuola, cultura e cittadinanza. Giovedì 22 maggio alle 18.30 la scuola primaria Pirazzini di Faenza ospiterà il terzo appuntamento dell’“Aperitivo letterario” con la partecipazione della ricercatrice e autrice faentina Elisa Attanasio.

Un libro-reportage sui confini d’Europa

L’evento, promosso dai docenti della scuola Pirazzini e dal Comitato Genitori, accoglierà la presentazione del libro Sulla rotta balcanica, opera della faentina Elisa Attanasio, ricercatrice in letteratura italiana contemporanea presso l’Università di Bologna.

Accompagnata dalla professoressa Francesca Nardi, l’autrice racconterà la genesi e i contenuti del suo reportage narrativo e fotografico, incentrato sul corridoio migratorio balcanico, una delle rotte più percorse da chi cerca di raggiungere l’Europa in fuga da guerre, povertà e persecuzioni.

Attraverso testi e immagini, Attanasio documenta luoghi di frontiera dove uomini, donne e bambini cercano riparo e dignità, offrendo uno sguardo sensibile e partecipe su realtà spesso invisibili. Il libro invita a riflettere sulla condizione delle persone in movimento, sul senso di confine e sulla responsabilità collettiva.

Una mostra fotografica arricchisce l’incontro

In occasione dell’incontro sarà allestita anche una mostra fotografica con immagini realizzate dall’autrice durante il suo viaggio, che accompagneranno visivamente il racconto e ne amplieranno il valore documentaristico ed emotivo.