A tre settimane dal ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale, le condizioni cliniche del Santo Padre vengono definite “stabili”, pur nel permanere di un quadro clinico complesso e in presenza di una prognosi ancora riservata.
Ventilazione e ossigenazione
“Il Papa, questa mattina, ha proseguito la terapia prescritta. Fa fisioterapia motoria. Prosegue l’alternanza di ventilazione meccanica di notte e l’ossigenazione ad alti flussi di giorno con l’uso delle cannule nasali. La situazione appare stabile in un quadro complesso“.
È quanto si apprende da fonti vaticane a proposito della 22esima giornata del Santo Padre al Policlinico Gemelli.
L’audio diffuso “volontà del Papa”
Il direttore della Sala Stampa vaticana Matteo Bruni ha precisato che “è stato il Papa stesso che ha voluto che fosse trasmesso ieri sera all’inizio del Rosario in piazza San Pietro l’audio con il suo saluto: voleva ringraziare le persone per le tante preghiere che stanno facendo per lui e grazie alle quali si sente come “portato” e sostenuto da tutto il Popolo di Dio”.
Quanto alla scelta di registrare l’audio in spagnolo, fonti vaticane spiegano che “è un modo per rivolgersi a un pubblico più largo”.
Prosegue il Rosario in piazza San Pietro
Sarà il cardinale Lazzaro You Heung-sik, prefetto del Dicastero per il clero, a guidare questa sera, alle 21 in piazza San Pietro, il Rosario per la salute del Papa. Lo rende noto la Sala stampa della Santa Sede.
Come sempre, la preghiera sarà trasmessa in diretta da Tv2000 (canale 28 del digitale terrestre) e Radio InBlu2000.