La Caritas diocesana di Faenza-Modigliana, in risposta agli eventi alluvionali che hanno colpito la popolazione, presenta Nella Stanza del Respiro“, un percorso di Mindfulness gratuito volto a promuovere il benessere mentale e fisico. Questo progetto, che si terrà a Bagnacavallo a partire dal 4 aprile e a Faenza a partire dal 5 aprile alle 9, offre un viaggio sulla via della consapevolezza per prendersi cura di sé e alleviare lo stress.

La Mindfulness, disciplina che intreccia neuroscienze, psicologia e meditazione, sarà il fulcro di sei incontri esperienziali di gruppo settimanali, ciascuno della durata di due ore e trenta minuti, integrati da una pratica individuale quotidiana da svolgere a casa. Il corso, che si avvale di pratiche meditative ed esercizi specifici, mira a ridurre lo stress quotidiano, fornendo strumenti utili per riconoscerne la fonte e rispondervi consapevolmente, accettando con equanimità gli eventi spiacevoli della vita.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Per informazioni e iscrizioni, da effettuarsi entro il 28 marzo, è possibile contattare la dott.ssa Graziana Servadei al numero 349 8856434, anche tramite WhatsApp. L’iscrizione sarà preceduta da un colloquio conoscitivo. Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito web www.nellastanzadelrespiro.it o seguire la pagina Instagram nella_stanza_del_respiro.

Presentazione del progetto volto al benessere di chi ha vissuto gli eventi alluvionali

In seguito agli eventi alluvionali la Caritas diocesana ritiene importante offrire dei percorsi gratuiti, dedicati alle persone che hanno un
vissuto traumatico a causa dell’alluvione, con la speranza di contribuire al recupero del benessere psicologico ed emotivo. Grazie anche al contributo di Caritas Ambrosiana, e tenuto conto del riscontro positivo che hanno avuto gli stessi percorsi svolti nell’anno 2024, la Caritas ha deciso di ampliare la proposta per avviarli non solo a Faenza, ma anche a Bagnacavallo. I percorsi proposti saranno due: Mindfulness a cura della dott.sa Graziana Servadei ed Arte Terapia a cura della dott.sa Federica Ronchi e si svolgeranno nei mesi di aprile e maggio. Sono aperti a chiunque riscontri un malessere a seguito del vissuto traumatico causato dall’alluvione, senza distinzione di età, sesso, appartenenza culturale, residenza, cittadinanza. Per completare l’iscrizione viene svolto un colloquio a fini conoscitivi, per valutare se il percorso è adatto a chi si candida. Perché il lavoro di gruppo possa essere pienamente efficace, si chiede agli iscritti di garantire la
propria presenza a tutti gli incontri, salvo imprevisti.

Informazioni sul percorso di Mindfulness a Faenza

Sede: Centro diurno La Tenda – Via Manzoni, 5
Orario: dalle 9 alle 11:30
Date:

  • sabato 5 aprile
  • sabato 12 aprile
  • sabato 19 aprile
  • sabato 26 aprile
  • sabato 3 maggio
  • sabato 10 maggio

Informazioni sul percorso di Mindfulness a Bagnacavallo

Sede: parrocchia di S. Michele – Via Mazzini 1/A
Orario: dalle 18 alle 20
Date:

  • venerdì 4 aprile ’25,
  • venerdì 11 aprile
  • venerdì 18 aprile
  • mercoledì 23 aprile
  • venerdì 2 maggio
  • venerdì 9 maggio
  • martedì 13 maggio
  • mercoledì 21 maggio
  • Per le iscrizioni contattare la dott.sa Graziana Servadei al numero 3498856434 o all’indirizzo e-mail:
    nellastanzadelrespiro@gmail.com
FAENZA mindfulness 1