La Parrocchia di Popolano, a Marradi, si prepara a celebrare “Lòm a Merz 2025”, un evento tradizionale che unisce il calore del fuoco e la gioia del Carnevale. L’appuntamento è fissato per venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo, due giorni di festa all’insegna della convivialità e delle tradizioni locali.
Il sabato sarà caratterizzato da un’atmosfera speciale, con la partecipazione in maschera e una cena che esalterà i sapori tipici della gastronomia del territorio. Il maiale, protagonista indiscusso della tavola, verrà preparato secondo le usanze locali, offrendo una ricca varietà di piatti: polenta, salsicce, rosticciana, ciccioli, cotechino con purè, frizzaglio, coppa di testa e cotica con i fagioli. Non mancheranno i dolci tipici di Carnevale, a concludere un’esperienza culinaria unica.
L’intero ricavato della manifestazione sarà destinato alla ristrutturazione della chiesa, danneggiata dal terremoto, unendo così il momento di festa a un’importante iniziativa di solidarietà per la comunità.
Un’occasione imperdibile per vivere le tradizioni, riscoprire il valore della condivisione e contribuire alla rinascita di un luogo simbolo del territorio.
