Giovedì 19 dicembre, dalle ore 17, la Biblioteca comunale di Russi ospiterà un laboratorio gratuito rivolto ai giovani dai 15 ai 30 anni. L’evento, parte del progetto Europportunità – Costruiamo il futuro dei giovani in Europa e per l’Europa, mira a fornire strumenti concreti per affrontare il mondo del lavoro e sfruttare al meglio le opportunità europee.

Un laboratorio per guardare al futuro

Un laboratorio interattivo, rivolto ai giovani dai 15 ai 30 anni, per conoscere meglio lo scenario attuale e futuro del mondo del lavoro, le nuove competenze richieste e le opportunità offerte dall’Unione europea.

L’iniziativa, gratuita, si terrà alla Biblioteca comunale di Russi, giovedì 19 dicembre dalle ore 17.

Il workshop, della durata di 2 ore circa, sarà suddiviso in due momenti: una prima parte, sulle skills che vengono richieste nel mondo del lavoro, sarà condotta da Agnese Pelliconi, e una seconda parte, a cura di Elisa Emiliani, dedicata alle informazioni sulle opportunità europee per i giovani. La partecipazione pè libera a gratuita fino ad esaurimento posti.

Il progetto Europportunità

L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio, dal titolo «Europportunità – Costruiamo il futuro dei giovani in Europa e per l’Europa», che vede come capofila l’Ufficio europeo del Comune di Faenza e l’associazione PiGreco-Semi, in collaborazione con l’Unione della Romagna Faentina.

Il progetto, co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, mira a coinvolgere i giovani del territorio, offrendo un percorso di crescita personale e professionale improntato alla cittadinanza attiva locale ed europea e ispirato ai valori europei di pace e democrazia.

L’obiettivo è fornire ai giovani gli strumenti per pensare e leggere ciò che li circonda con una prospettiva globale, mitigando le proprie fragilità e valorizzando i propri punti di forza, incoraggiandoli a percorrere le opportunità più vicine ai propri bisogni.