Passaggio di consegne al Lions Club Faenza Host. Davide Aru, 48 anni, tecnico responsabile di programmazione e disegnatore tecnico, ha raccolto il testimone da Alessia Ponti, presidente uscente.
Davide guiderà il Club nell’annata 2024-2025, coadiuvato dal nuovo consiglio direttivo di cui fanno parte imprenditori come Alfeo Tinti, primo vicepresidente, ma anche tanti volti noti del mondo dei professionisti e soci storici del lionismo faentino, a partire da Carla Bandini, Global Leadership Team, il consulente del lavoro Marco Spina, secondo vicepresidente, la docente Alessia Ponti Past President, il consulente finanziario Luca Fabbri, tesoriere, il cardiologo Stefano Biancoli, Comitato Soci, il commercialista Tiziano Cericola, presidente Comitato Service.
Tra i consiglieri, l’oncologo Giovanni Rosti, l’imprenditore Tiziano Massei, l’architetto Mauro Benericetti e l’avvocato Gian Paolo Novelli, revisore dei conti.
Il neo presidente afferma: “La presidenza del Lions Faenza Host è motivo di grande orgoglio, ma anche di consapevolezza del grande impegno da profondere per portare avanti una tradizione di solidarietà che da sempre ci contraddistingue, guidati dal motto “We Serve”. La past president Alessia Ponti ringrazia il suo team che l’ha accompagnata in un anno “ricco di emozioni ed esperienze, di tanta umanità ricevuta e donata ad una comunità forte ma ancora provata dall’alluvione del 2023.
I club service faentini si sono uniti per creare valore e solidarietà, partendo dall’assistenza e dal difficile ripristino post alluvionale, avviato con il past President Marco Spina, all’impegno costante, nella scuola, nel sociale, nella sanità, assieme alle Istituzioni, in particolare all’Amministrazione Comunale.
Il Club è stato presente grazie all’impegno costante dei soci, ed al supporto della Fondazione Distrettuale, ma un grande ringraziamento va anche alla mia famiglia che mi ha sempre supportata durante tutto il mio percorso di presidenza”.