La “Gara Nazionale di Grafica” è un concorso del MIUR che è rivolto a tutti gli studenti del quarto anno degli Istituti Professionale di tutto il territorio italiano, quest’evento è stato organizzato presso la scuola Professionale Statale “Lorenzo Milani” di Meda (MB), vincitrice della scorsa edizione, si è svolta dal 27 al 29 maggio 2024, ha partecipato anche la scuola “Persolino-Strocchi” di Faenza con la studentessa Martina Testa della 4^Ag, accompagnata dalla professoressa Antonella Prencipe.

Questa gara mira a valorizzare le eccellenze tecniche e creative dello studente attraverso la realizzazione e lo sviluppo di progetti valutato dalla commissione di esperti del territorio, con la rappresentanza di studenti e docenti.

Questa gara ha un ulteriore obiettivo quello di favorire lo scambio tra realtà socio-culturali diverse, con la conoscenza, la tradizione e la dinamicità del territorio, e farli entrare in contatto con le eccellenze territoriali per innovare e valorizzare, le ricchezze e le varietà.

Abbiamo intervistato Martina Testa, la studentessa che ha partecipato al concorso:

  • Cosa ti è piaciuto di più?

Quello che mi è piaciuto di più è stata la possibilità di conoscere persone nuove di altre regioni lontane da me con le quali ho potuto confrontarmi sulla creatività che distingue ognuno di noi. Mi è piaciuto dell’esperienza anche il poter trasmettere le mie capacità creative tramite il progetto che ci è stato assegnato.

  • Cosa ti aspettavi da questa gara?

Da questa gara mi aspettato tanta competizione tra di noi invece mi sono stupita in quanto è stata una gara vissuta con tanto amore e rispetto verso gli altri. Penso che questa sia un’altra cosa bella di questa esperienza.

  • Eri felice di rappresentare la scuola a questa competizione?

Si sono molto felice di avere avuto questa possibilità e questa responsabilità. Sono contenta del lavoro che ho svolto e quindi orgogliosa di aver rappresentato lo Strocchi.

  • Su cosa ti piace lavorare di grafica in generale? Ci sono tecniche in particolari che ti piacciono?

Di grafica in generale mi piace molto fare dei loghi per aziende, perché riesco a mettere dentro tutta la mia creatività. Mentre per quanto riguarda le tecniche non ne ho una in particolare, mi piacciono tutte.

  • Come ci sono state le selezioni per andare alla Gara di Grafica?

E’ venuta la professoressa Lerario e ha scelto me ed altri miei compagni, mi ha chiesto se volevamo dare disponibilità per questa gara dove avrebbero scelto solo una di noi e qualche giorno dove è venuta la Prencipe in classe, mi ha preso fuori e mi ha detto che ero stata scelta per questa gara. Se non sbaglio sono stata scelta da una commissione di soli professori di grafica che hanno guardato i miei lavori e mi hanno scelta.

  • C’è un progetto di grafica che hai fatto a scuola che ti è piaciuto di più?

Il progetto che mi è piaciuto di più è stato fare il logo per la gelateria OK di Faenza. Anche se non ho vinto mi è piaciuto molto mettermi alla prova.

Matteo Mariani