L’associazione Filmeeting organizza venerdì 15 settembre, alle 21, presso il Ceas Podere Pantaleone di Bagnacavallo, la seconda edizione del Premio Nuovi Orizzonti: un riconoscimento da parte della città al cortometraggio, realizzato nel 2022 in Emilia-Romagna, che meglio ha saputo raccontare il territorio. Interverrà una rappresentanza dell’Amministrazione comunale.
Il concorso ha visto come vincitore “Caramelle” dei fratelli Panebarco: in rappresentanza verrà premiata la produttrice Marianna Panebarco.
Oltre alla premiazione, la serata prevede la proiezione di alcuni contenuti speciali del corto e un dialogo moderato dal critico Andrea Valmori; seguirà la proiezione del lungometraggio “Yaya e Lennie – The Walking Liberty” di Alessandro Rak.

“Caramelle” narra di un legame affettivo fortissimo che unisce tre generazioni: padre-nonno, figlia-madre, nipote-figlio. Una relazione talmente forte da superare i confini tra la vita e la morte, il mondo terreno e l’aldilà, in un’atmosfera di affascinante realismo magico.
“Caramelle”, regia di Matteo Panebarco, è una produzione Panebarco in associazione con Mediterraneo Cinematografica per WeShort Originals; distribuzione Prem1ere film. Il film è sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission, Ministero della Cultura e Comune di Ravenna.
È stato proiettato in anteprima a ottobre 2022 all’interno di “Alice nella Città”, sezione parallela della Festa del Cinema di Roma aggiudicandosi il Premio del Pubblico come Miglior Corto.
La serata chiude il ciclo “Visionario – Viaggio alla scoperta del cinema d’animazione italiano contemporaneo” che prevede anche, alle 19, un laboratorio sulla storia di Bagnacavallo a cura della Biblioteca e Archivio storico comunale “G. Taroni”.
È possibile cenare con il supporto di Chiribilli Bistrò.
L’evento è realizzato grazie al Bando Giovani per il territorio del Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna, con il contributo del Comune di Bagnacavallo. Giovani per il territorio è un progetto del Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna.