Rimborsi danni post alluvione. Da domani famiglie e imprese potranno richiedere i contributi
Dalle ore 15 di domani, 15 novembre, famiglie e imprese potranno richiedere il contributo per i danni causati dalle alluvioni che a maggio hanno colpito l’Emilia-Romagna. Sarà infatti attiva la piattaforma informatica “Sfinge alluvione 2023”, versione aggiornata di quella voluta e...
Un’opera di Guerrino Tramonti nelle collezioni del Museo di Arti decorative del Comune di...
Con Delibera di Giunta Comunale n. 1442 del 26/10/2023 il Comune di Milano ha ratificato l'acquisizione dell'opera di Guerrino Tramonti selezionata dai dirigenti del Museo di Arti Decorative per essere inserita nelle collezioni permanenti...
Antolini (Ordine geologi Emilia-Romagna): “Il post alluvione? Un’opportunità per cambiare”
«Arrivare ovunque sarà impossibile». Lo dice il presidente dell’Ordine dei geologi dell’Emilia-Romagna, il cesenate Paride Antolini, durante un lungo colloquio sui temi del post alluvione del 16 maggio scorso e del dopo frane sulle...
Adriano Olivetti e il welfare aziendale
Nel 1926, a soli 25 anni, Adriano Olivetti entrò come operaio nell'azienda di famiglia, e sebbene all'epoca non esistesse ancora il "welfare aziendale", la sua indole umanista e la vivace famiglia intellettuale lo ispirarono...
L’aiuto dell’unica bocciofila della Val di Non agli alluvionati dell’Emilia-Romagna
L’unica bocciofila presente in tutta la Val di Non si tramanda di generazione in generazione nella famiglia Valentini.
Ogni anno, Federico, il figlio di Francesco Valentini organizza un memorial benefico in memoria di suo papà, con lo scopo di aiutare...
Alluvione, il punto sui lavori lungo il fiume Senio
Mercoledì 8 novembre la Commissione per la Rinascita Urbana, presieduta dal sindaco Luca Della Godenza, ha incontrato la Regione in Sala Consiglio per fare il punto sui lavori sul Senio e sulle tempistiche di...
Tavolo provinciale per le politiche abitative: “Situazione di emergenza, aumentano gli sfratti, sempre più...
Si è riunito il Tavolo provinciale di Ravenna per le politiche abitative che affronta i temi legati alla vigente emergenza abitativa e alla mancanza di risorse relative al fondo affitto e alla morosità incolpevole, oltre...
L’inflazione continua a incidere pesantemente sui consumi
L’Istat ci fa sapere che l’inflazione continua a incidere pesantemente sui consumi delle famiglie. A settembre le vendite al dettaglio sono diminuite rispetto ad agosto dello 0,3% se si considera il valore, dello 0,6%...
Educazione all’Europa di Ravenna premiata con il “Label Europeo delle lingue”
Educazione all’Europa di Carmen Olanda, di Ravenna, è stata una delle 12 agenzie italiane premiate dalle Agenzie Nazionali Erasmus+ “Indire – Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa” e “Inapp – Istituto Nazionale...
Caviro annuncia il carbon assessment su tutti i siti del Gruppo
Nella ideale cornice di Ecomondo - l'evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica - Caviro ha presentato il suo ulteriore passo nel percorso di sviluppo sostenibile che da anni ha portato il Gruppo a raggiungere importanti traguardi:...