Alluvione, riapre a settembre lo sportello per i tecnici in via XX settembre
Lo sportello di assistenza per i tecnici abilitati alla redazione delle perizie necessarie per l’erogazione delle risorse a favore degli alluvionati, a Faenza, verrà riattivato per tutto il mese di settembre. Sarà aperto ogni giovedì a partire dal 5...
Violenza sulle donne, a Bagnacavallo “Vedrai, vedrai” del Teatro Due Mondi
Martedì 27 agosto alle 21 Vedrai, vedrai. Uno spettacolo dedicato alle donne del Teatro Due Mondi sarà in scena all’ex Convento di San Francesco, a Bagnacavallo, nell’ambito del Bagnacavallo Festival 2024. «Sul palco tre...
Venerdì 30 agosto un work shop e una mostra sull’utilizzo dell’argilla cruda al Parco...
Venerdì 30 agosto 2024 ANAB e Accademia Medioevale presentano “Argilla e terra cruda per il design contemporaneo: un’iniziativa laterale all’ottava edizione di Argillà Italia, il Festival Internazionale della Ceramica e Mostra Mercato che si...
Faenza, 28 e 29 agosto modifiche alla viabilità in via Medaglie d’Oro
I giorni 28 e 29 agosto 2024 dalle ore 7.30 alle ore 16.00 sono previste le seguenti modifiche alla viabilità: nel tratto di via Medaglie d'Oro compreso tra l'intersezione con via Laghi e via...
Argillà, mercati cittadini annullati venerdì 30 e sabato 31 agosto
Per permettere il corretto allestimento e lo svolgimento dell'evento Argillà Italia 2024 nelle piazze del centro storico, il mercato cittadino delle giornate di venerdì 30 e sabato 31 agosto 2024 è annullato.
La 3a A delle scuole medie Strocchi del 1970 di nuovo riunita
La classe della sezione A del 1970 alle scuole medie “D. Strocchi” si è ritrovata per un momento conviviale insieme alla storica insegnante di Lettere Valeria Zoli. Nella foto il gruppo degli ex- alunni...
Faenza, proseguono i lavori di riasfaltatura post-alluvione
Dal 26 agosto al 26 settembre, o comunque fino al termine dei lavori, saranno realizzati i lavori di messa in sicurezza delle strade della viabilità forese lato monte, in particolare carreggiate e marciapiedi di...
Incidente in monopattino, è morto il faentino Marco Bartoli
Non ce l'ha fatta Marco Bartoli, il 47enne faentino rimasto vittima il giorno di Ferragosto di un incidente in monopattino. Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, tanto che era stato trasportato con...
Distretto A, al via la call per gli artisti per il Festival di Street...
Sembra che non sia successo niente. I giornali e le tv hanno smesso di parlarne e solo chi lo ha vissuto lo rivive ancora. Era poco più di un anno fa. Nel nostro quartiere,...
Parco Tassinari, Non mollo di Faenza si reinventa
A un anno dalla prima edizione del 2023, quando l’evento è stato ideato per dare un contributo alle persone e alle aziende che hanno perso tutto a causa dell’alluvione, Non mollo si reinventa e...