De Pascale: “Lamone osservato speciale. Colmo di piena a Faenza tra le 20 e...
"La criticità principale rimane quella del fiume Lamone anche se ci sono superamenti di soglia gialla sul bacino del Reno e per gli altri fiumi romagnoli."
A dirlo è il presidente de Pascale in un...
L’allerta rossa: evitare gli spostamenti se non necessari. Sensori sul Lamone
Evitare spostamenti non strettamente necessari nelle aree colpite dall’allerta. E’ questo l’invito ai cittadini del Centro Coordinamento Soccorsi (CCS), tenuto conto che la rapida evoluzione del maltempo, con forti e improvvise precipitazioni, anche intense, può comportare...
Il meteorologo Randi: “Il nostro Appennino è ancora friabile come un wafer”
Le recenti precipitazioni stanno mettendo sotto pressione il territorio dell’Emilia-Romagna, con accumuli di pioggia significativi e un terreno ormai saturo.Il meteorologo Pierluigi Randi fa il punto della situazione e, dalla sua pagina Facebook, regala spunti...
Marradi, il fiume Lamone supera la soglia rossa, livello record da 3,03 metri
Maltempo in Emilia-Romagna. Il livello idrometrico del fiume Lamone a Marradi alle 10.15 ha superato la soglia rossa. Il dato continua a salire, come viene segnalato dal sito dell'Allerta Meteo Emilia-Romagna. Attorno alle 11,...
Musica trap: un viaggio oltre i pregiudizi. Dalla nascita negli States agli artisti locali...
La musica trap nasce agli inizi degli anni 2000 nei sobborghi di Atlanta. Il nome del genere deriva infatti da “TrapHouse”, termine usato nello slang locale per indicare appartamenti abbandonati dove si vendono e...
Alluvione, Rontini: “Ogni risorsa disponibile è stata richiesta dalla Regione. Qualcuno preferisce ancora la...
"Spiace che il ministro Musumeci e a ruota, purtroppo, anche l'onorevole Tassinari preferiscano la sterile polemica alla collaborazione istituzionale nell'interesse dei cittadini. Forse pensano ancora di essere in campagna elettorale, per altro conclusa da...
Anche in Emilia-Romagna in aumento le aggressioni contro gli operatori sanitari
‘Più cura per chi cura’: è il messaggio scelto per la campagna di sensibilizzazione lanciata dalla Regione Emilia-Romagna in occasione della Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e sociosanitari, che si celebra mercoledì 12 marzo.
Un impegno comune e un...
Alluvione a Traversara, Tassinari (Forza Italia): “Stanziati 7 milioni di euro ma nessuna richiesta...
Il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha risposto all’interrogazione dell’on. Rosaria Tassinari riguardo alla situazione della frazione di Traversara, nel comune di Bagnacavallo, colpita dall'alluvione di settembre...
Luigi D’Alessandro è il nuovo segretario generale della Fisascat Cisl Romagna
Si è concluso con successo il IV Congresso della FISASCAT CISL Romagna, tenutosi ieri a Modigliana, che ha visto la partecipazione di numerosi delegati e ospiti, tra cui il Segretario Generale FISASCAT CISL Nazionale, Davide Guarini, la Segretaria Generale FISASCAT...
Sanità più equa: l’Emilia-Romagna punta sulla medicina di genere
Riconoscere le differenze per garantire cure più appropriate e personalizzate: è questo l’obiettivo della medicina di genere e delle differenze, un ambito in cui l’Emilia-Romagna si distingue per impegno e innovazione. Se ne è...