Bagnacavallo, premiati 65 donatori di sangue
La Sala di Palazzo Vecchio ha ospitato domenica 6 marzo l’assemblea annuale dei soci dell’Avis di Bagnacavallo, che ha visto anche la premiazione di 65 donatori di sangue distintisi per le donazioni effettuate.
Sono intervenuti,...
Russi, venerdì 25 marzo presentazione del libro “La casa del roccolo (1943-44)”
Venerdì 25 marzo 2022, alle ore 20,30, presso il Museo della Vita Contadina in Romagna di San Pancrazio (via XVII Novembre 2/a), Floriano Cerini presenterà il suo ultimo romanzo "La casa del roccolo (1943-44)”,...
Bagnacavallo, grande successo per la rassegna “Spirito e Materia”
Si è conclusa con l’ennesimo tutto esaurito nella sala di Palazzo Vecchio la XXIII edizione di Spirito e Materia, rassegna di “musica e parole, per arricchire e rinfrancare lo spirito e per conoscere qualcosa...
Sant’Agata, ancora aperto il bando per le tesi di laurea che parlano del territorio
C'è tempo fino a novembre 2022 per accedere a un contributo per le tesi di laurea che riguardano il territorio di Sant'Agata sul Santerno.
Il bando, emesso dal Comune di Sant'Agata sul Santerno, è rivolto...
Bassa Romagna, polveri sottili ancora oltre i limiti, prorogate le misure emergenziali
Ancora una proroga per le misure emergenziali antismog. Venerdì 21 gennaio è stato emesso il nuovo bollettino regionale relativo alla qualità dell’aria, che evidenzia un perdurare degli sforamenti del livello ammesso delle polveri sottili...
A Bagnacavallo teatro, musica e riflessione in tre eventi coordinati da Anpi
Tre appuntamenti che uniranno il teatro a tematiche sociali e civiche di grande rilevanza sono in programma quest’autunno al Teatro Goldoni di Bagnacavallo, grazie alla proposta di numerose associazioni coordinate da Anpi Bagnacavallo.
Si...
Lotta alle mafie: nella Romagna faentina parte il progetto Carovana della Legalità. Tutto il...
Tra il 13 marzo e il 23 maggio, nei comuni dell’Unione della Romagna Faentina, si terranno una serie eventi legati a “La Carovana della Legalità”, il progetto della Polizia Locale dell’Unione della Romagna Faentina,...
A Bagnacavallo comincia il “Marzo delle donne”
In occasione della Giornata internazionale della donna l’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Bagnacavallo ha coordinato anche quest’anno un ampio calendario di iniziative dal titolo “Il marzo delle donne” che prenderà il via martedì 7.
L’assessora alle Pari Opportunità Ada Sangiorgi osserva che...
L’addio di Bagnacavallo a Nazifa Noor Ahmad
Una straordinaria dimostrazione di affetto è stata tributata mercoledì 22 giugno a Nazifa Noor Ahmad, la ventenne di origine afghana deceduta all’ospedale di Padova a causa di una grave malattia.
Centinaia di persone l’hanno...
Bagnacavallo, al via la rassegna letteraria “Bibliocaffè”
Prenderà il via lunedì 4 luglio nel chiostro delle Cappuccine, a Bagnacavallo, il “Bibliocaffé”, la rassegna letteraria a cura della Biblioteca comunale “G. Taroni” in collaborazione con Rapsodia Festival Itinerante: presentazioni di autori e...