Due italiani, di 45 e 48 anni, sono stati denunciati dai Carabinieri di Lugo per ricettazione e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi.
Attività illecita “in trasferta” per due persone
Sabato scorso, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Lugo hanno denunciato due italiani, originari di Napoli, rispettivamente di 45 e 48 anni, per ricettazione e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi.
Nel corso della mattinata era infatti arrivata alla Centrale Operativa dei Carabinieri, la segnalazione della presenza in città di una vettura con a bordo due persone dedite alla vendita di oggetti contraffatti, in particolare di prodotti tecnologici.
Verso le 10 nel parcheggio di un noto supermercato di Lugo, veniva controllata una Fiat Panda, risultata noleggiata a Napoli, con due uomini a bordo, all’interno della quale venivano rinvenuti prodotti di telefonia contraffatti del noto marchio “Apple”. In particolare: telefoni cellulari modello Iphone 16 Pro Max, Apple Watch modello Ultra Titanium Green/Alpine e auricolari modello AirPods Pro, il tutto completo di confezione apparentemente originali con logo e marchio “Apple”.
Da un controllo accurato dei dispositivi elettronici rinvenuti i militari verificavano che gli Iphone avevano lo stesso codice IMEI, mentre gli altri prodotti mostravano lo stesso codice seriale, apparendo chiaro che i prodotti oggetto di sequestro erano da ritenersi contraffatti.
Inoltre, nonostante il perfetto confezionamento, nonché la pressoché identica realizzazione dei manufatti, accendendo gli Iphone, anziché mostrare il sistema operativo IOS univoco dei telefoni a marchio Apple, è apparsa chiara l’installazione di altro sistema operativo.