Venerdì 13 giugno 2025 Faenza celebrerà la seconda edizione di “Buon Compleanno Oriano”, un evento dedicato al ricordo di Oriano Savelli, batterista e figura amatissima della scena musicale cittadina. Un pomeriggio e una serata di musica, condivisione e colori nel cuore del Parco Tassinari, a partire dalle 15.30.

Oriano, la musica e il colore della libertà
Era il 1972 quando Oriano e un gruppo di amici, davanti a una televisione in bianco e nero sintonizzata su Sanremo, sognavano di diventare rockstar. Così nacquero gli Eucalyptus, e da allora la musica divenne per lui una ragione di vita: un linguaggio, una filosofia, un modo per essere.
Oriano Savelli era molto più di un batterista: era un artista, un’anima libera, un “bowiano” convinto, sempre in bicicletta, profumato di patchouli e vestito di verde, un colore che per lui era una scelta di vita.
Aveva due figli, cinque batterie, diciassette biciclette e un numero indefinito di djembe. Ma soprattutto aveva una rete di amicizie autentiche, che ogni anno, nel giorno del suo compleanno, lo ricordano con musica e gioia.
Una festa per tutti, tra musica, artigianato e buon cibo
L’iniziativa è promossa dall’associazione Sì StareInsieme, in collaborazione con il Rione Verde, Conad Arena e Conad Garibaldi, con il patrocinio del Comune di Faenza. Il programma si sviluppa in una grande festa aperta a tutti, con ingresso a offerta libera.
Sul palco si alterneranno, per tutta la giornata, numerose band e artisti legati al territorio e alla memoria di Oriano: tra questi, Eucalyptus, Sorci Verdi, Ombre (Music Club), Le Meteore, Viola Liverani, Noemi Fior di Velluto, Gheisa, Devils, Onde Radio, Trio Italiano, Work In Progress, WBG, Daniele Cristofori, Old 60, Rodolfo Santandrea, Noi 4, Lelino e Melo, Johnny Calzolari… e sicuramente molti altri.
L’evento prevede inoltre:
- Mercatino creativo con artigiani e artisti locali
- Stand gastronomici con cucina romagnola, vegana e senza glutine
- Birra alla spina, vini locali e gelato artigianale
- Spazio pensato per famiglie, amici e appassionati di musica
Solidarietà e giovani al centro
Tutto il ricavato della giornata sarà destinato al finanziamento di attività musicali per i giovani, per sostenere e far crescere nuove generazioni di artisti, in pieno spirito orianesco.
E per chi vorrà entrare ancora di più nello spirito dell’evento, il dress code è verde: come Oriano, che quel colore lo portava come una dichiarazione d’intenti.
Una giornata per fare memoria non con nostalgia, ma con energia, nello stile di chi ha saputo vivere la musica come strumento di bellezza, libertà e condivisione.
«Cosa ci vuole per diventare una rockstar? Niente. O lo sei, o non lo sei.» (Alice Cooper)
Oriano lo era. E continuerà ad esserlo, nel cuore di chi lo ha conosciuto.