Un evento emozionante e partecipato ha celebrato il talento e la musica di Lucio Dalla. La terza edizione di “Stelle per Lucio”, organizzata dal Meeting delle Etichette Indipendenti per Faenza Rock, ha visto esibirsi giovani artisti che hanno reinterpretato le canzoni del cantautore bolognese, conquistando il pubblico e la giuria.
Un’edizione da record per pubblico e partecipanti
Venerdì 7 marzo, il Club Monte Brullo di Faenza ha ospitato la terza edizione di Stelle per Lucio, il contest che celebra il talento di Lucio Dalla attraverso la voce di giovani artisti emergenti. L’evento, organizzato dal Meeting delle Etichette Indipendenti (MEI) in collaborazione con Faenza Rock, ha registrato un successo straordinario, con oltre 40 iscritti e un pubblico entusiasta che ha riempito il locale.
Sotto la direzione artistica del produttore Marcello Romeo di Play Tune Records, di Pamela Reale di Watt Records e del musicista e produttore Roberto Costa, storico collaboratore di Lucio Dalla per oltre trent’anni, gli artisti in gara hanno reinterpretato alcuni dei brani più celebri del cantautore bolognese, regalando al pubblico una serata di grande musica e forti emozioni.
I vincitori e i premi assegnati
Tra i 30 giovani talenti selezionati, a distinguersi sono stati tre artisti che hanno conquistato il podio:
Mattia Solazzo, giovane cantautore di Imola, che ha emozionato con una potente interpretazione di “Chissà se lo sai”, accompagnata da un suggestivo assolo di chitarra. Per lui, la produzione di un singolo con Play Tune Records.
Maladies des If, nome d’arte della bolognese Loredana De Falco, che con la sua versione minimalista di “Le rondini”, eseguita con il solo accompagnamento del basso, ha ottenuto la produzione di un singolo con Watt Records di Pamela Reale.
Dirlinger, cantautore di Cattolica, che ha conquistato il pubblico con “Tutta la vita”, ottenendo una standing ovation e il premio speciale: la partecipazione al MEI 2025 di Faenza.
Menzioni speciali per altri artisti che si sono distinti durante la serata, tra cui il cantautore Martino Chieffo di Modigliana, la faentina Anna Valmori e la ravennate Alessandra Pagani.

Una serata di grande musica e forti emozioni
Oltre ai finalisti, sul palco si sono esibiti numerosi altri giovani talenti che hanno contribuito a rendere l’evento un vero spettacolo musicale. Tra i partecipanti ricordiamo Ninna, Meg, Beatrice Cortesi, MaVi, Cialla, Matteo Venturi, Laura Tamburini, Luca Bollini, Mirko Errani, MaBelle, Ilenia Sala, Troppo Umani, Emiliano Curion e tanti altri.
A chiudere la serata, un emozionante omaggio musicale a Lucio Dalla con una performance speciale di Marcello Romeo, Roberto Costa & Friends, che ha visto tutti i partecipanti uniti in un grande tributo corale al cantautore bolognese.
Un contest che continua a crescere
Confermando il suo successo, Stelle per Lucio si afferma sempre più come un appuntamento imperdibile per i giovani artisti e gli amanti della musica d’autore. Negli anni, il contest ha visto la partecipazione di personalità di spicco del mondo musicale come Roberta Giallo, Pierdavide Carone, Marino Bartoletti e Roberto Costa, oltre a premiare artisti emergenti come la band bolognese Zois e la cantautrice faentina Isabella Del Fagio.