Un altro weekend di gare e successi per gli atleti di Atletica 85 Faenza BCC, impegnati su più fronti tra le competizioni indoor di Parma e Ancona, e la corsa su strada a Cesenatico. Tra esordi in pista e primati personali, la società faentina ha raccolto ottimi piazzamenti.
Campionati regionali indoor a Parma
A Parma si sono disputati i campionati regionali indoor categoria ragazzi/e, con la partecipazione di 50 atleti gara. Per molti di loro si è trattato della prima esperienza su pista al coperto, un’occasione importante per testarsi in un contesto agonistico.

Chi aveva già gareggiato ha invece migliorato i propri primati personali. Tra i risultati di spicco, va segnalato il buon sesto posto di Giacomo Naldoni nei 60 metri piani, grazie a un tempo di 8”67 in finale.
Trofeo ai confini delle Marche: sugli scudi i portacolori dell’Atletica 85
Al Palaindoor di Ancona si è disputata la tredicesima edizione del “Trofeo ai confini delle Marche”, una manifestazione per rappresentative regionali cadetti/e che ha visto sfidarsi i migliori giovani atleti di 14 regioni italiane.
Un evento di alto livello, considerato un vero e proprio assaggio di campionato nazionale per la qualità dei partecipanti.
Tra i convocati per la rappresentativa dell’Emilia-Romagna, due atleti di Atletica 85 Faenza BCC:
- Riccardo Camporesi, impegnato nei 3000 metri di marcia, ha chiuso la gara al settimo posto con un tempo di 14’38”, dimostrando una crescita importante grazie al ritmo più elevato della competizione.
- Happyness Chukwueloka, selezionata per la staffetta 4×200 metri, ha partecipato anche alla gara extra dei 60 metri, dove ha migliorato il proprio primato personale, fermando il cronometro a 8”07.
Attraverso Cesenatico: ottimi piazzamenti per le atlete master
A Cesenatico, la 10 km “Attraverso Cesenatico” ha richiamato 831 atleti al traguardo, confermandosi una gara veloce e molto partecipata.
Brillanti le prestazioni delle atlete di Atletica 85 Faenza BCC, in particolare nella categoria master:
- Martina e Valentina Facciani hanno conquistato il secondo e terzo posto assoluto, con i tempi di 35’29” e 36’22”.
- Maria Rosaria Valente e Susi Frisoni si sono imposte nelle loro rispettive categorie, confermando l’ottimo stato di forma.
