Giovedì 6 marzo, l’Associazione nazionale pensionati (Anp) di Cia Romagna si riunisce in assemblea a Faenza, presso l’Azienda Agrituristica Trerè. Un incontro che vedrà la partecipazione di delegati provenienti da tutta la Romagna e che, oltre ai lavori interni, offrirà un momento di riflessione sull’80° anniversario della Liberazione.
L’assemblea annuale di Anp-Cia Romagna
L’assemblea di Anp-Cia Romagna avrà inizio alle 9 con la presenza di delegati dalle province di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena.
A presiedere i lavori sarà Danilo Misirocchi, presidente di Cia Romagna, mentre la relazione introduttiva sarà affidata a Wiliam Signani, presidente Anp-Cia Romagna.
Seguiranno gli interventi di Pierino Liverani, presidente Anp-Cia Emilia-Romagna, e le conclusioni di Alessandro del Carlo, presidente Anp-Cia Nazionale.

Un momento dedicato alla memoria della Liberazione
A partire dalle 11, l’assemblea si aprirà al pubblico con un focus sul 80° anniversario della Liberazione dall’occupazione nazifascista.
Ospite speciale sarà il professor Ivano Artioli, curatore dell’antologia “Vittoria… Vittoria” (Danilo Montanari Editore), che raccoglie i racconti di trenta autori ravennati dedicati alla Resistenza, al coraggio e al sacrificio di chi ha combattuto per la libertà.
Il valore della democrazia: una riflessione attuale
Wiliam Signani ha sottolineato l’importanza della memoria storica per la tutela dei valori democratici:
«La Romagna fu teatro di scontri, atti eroici, fatica e sacrifici che segnarono il riscatto della popolazione e una sua ritrovata dignità. A ottant’anni di distanza, celebriamo il sacrificio di chi lottò per la libertà con eventi e commemorazioni. Come Anp, vogliamo dare il nostro contributo e ribadire che la democrazia è una grande conquista: va difesa ogni giorno perché si mantenga nel tempo».
Tra gli autori della raccolta figurano Ivano Artioli, Wiliam Signani e numerosi scrittori del territorio, tra cui Nello Agusani, Dario Bartoletti, Stefania Beccari, Andrea Casadio, Gianfranco Miro Gori e Milena Morelli.