Modigliana celebra l’80° anniversario della Liberazione con un ricco programma di eventi promosso dal Comune di Modigliana e dalla sezione locale dell’ANPI “Alfredo Samorì”, in collaborazione con le scuole e diverse associazioni. Testimonianze, commemorazioni e una speciale inaugurazione dedicata a Thaman Gurung, eroico militare Gurkha, scandiranno le iniziative dal 24 marzo al 25 aprile.
Lunedì 24 marzo: la Liberazione raccontata ai ragazzi
Il primo appuntamento si terrà lunedì 24 marzo, alle 10, presso il Teatro dei Sozofili, con un incontro dedicato agli studenti. L’Associazione Senio River presenterà un filmato sulla Liberazione, offrendo un’occasione di riflessione e approfondimento storico.
I ragazzi delle scuole avranno l’opportunità di dialogare con i testimoni diretti della Liberazione, ascoltando video, interviste e racconti di modiglianesi che hanno vissuto quel periodo cruciale.
Domenica 13 aprile: un monumento in memoria di Thaman Gurung
Un momento di grande significato storico e simbolico si terrà domenica 13 aprile, con l’inaugurazione del cippo in ricordo della battaglia di Monte San Bartolo, in via dei Frati.
Il monumento renderà omaggio a Thaman Gurung, militare del reparto Gurkha, insignito della Victoria Cross, che perse la vita in quel luogo durante il conflitto.
La giornata prevede anche la titolazione di un sentiero CAI in suo onore e il ricevimento di una delegazione Gurkha a Modigliana.
Il programma della giornata prevede:
- Ore 8.30: partenza della camminata da piazzale Enzo Ferrari per raggiungere il luogo della commemorazione;
- Ore 10.30: cerimonia di inaugurazione del cippo/monumento in via dei Frati.
Giovedì 25 aprile: celebrazioni ufficiali per la Festa della Liberazione
Le celebrazioni si concluderanno giovedì 25 aprile, giornata della Festa della Liberazione, con una serie di appuntamenti istituzionali:
- Ore 10.30: Santa Messa nella Chiesa di Santo Stefano (piazza Cesare Battisti, 12);
- Ore 11.00: ritrovo in piazza Cesare Battisti e corteo per la deposizione della corona al Monumento alla Libertà presso il parco Durante Doni;
- Ore 11.30: interventi del Sindaco di Modigliana, del Presidente dell’ANPI locale e lettura di elaborati a cura degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Modigliana.
Le celebrazioni saranno accompagnate dalla Banda Città di Modigliana.
In caso di maltempo, la manifestazione del 25 aprile si terrà presso il Loggiato Comunale.