Le forti piogge cadute fino a venerdì 14 febbraio hanno provocato frane e smottamenti nel territorio di Modigliana. I vigili del fuoco sono intervenuti per liberare le strade, mentre il sindaco Jader Dardi esprime preoccupazione per una situazione che si ripete ad ogni evento meteorologico intenso.
Venerdì 14 febbraio piogge intense hanno provocato frane e smottamenti
A causa delle abbondanti precipitazioni, si sono verificati nuovi cedimenti del terreno nel comune di Modigliana, con conseguenze dirette sulla viabilità locale.
Tra le aree più colpite, via Ibola, dove i vigili del fuoco sono intervenuti per rimuovere alcuni massi che avevano invaso la carreggiata, ripristinando parzialmente la circolazione.
Criticità si sono registrate anche in alcuni tratti del Trebbio, dove si sono verificati altri smottamenti, che rendono ancora più difficile la mobilità in un territorio già segnato da gravi eventi franosi nei mesi scorsi.
Il sindaco Dardi: «Un territorio fragile, servono interventi strutturali»
A commentare la situazione è il sindaco di Modigliana, Jader Dardi, che sottolinea la gravità del problema:
«Purtroppo è una situazione che si ripete ad ogni pioggia consistente. Siamo in presenza di un territorio molto fragile, intriso d’acqua e con una rete viaria non ancora ripristinata dopo gli eventi di maggio 2023 e settembre 2024».