Nicola Bacchilega porta l’eleganza italiana sul red carpet dei Grammy Awards con tre creazioni uniche. Tra difficoltà e tempi strettissimi, il designer ha firmato gli abiti di Coco Jones, Remi Cruz e Drew Afualo, contribuendo a un evento che ha unito spettacolo e solidarietà per le vittime degli incendi di Los Angeles.
Tra moda e solidarietà: Bacchilega ai Grammy 2024
La 67ª edizione dei Grammy Awards si è svolta in un contesto particolare, segnato dai devastanti incendi che hanno colpito Los Angeles nelle settimane precedenti, trasformando l’evento in un’occasione per raccogliere fondi e aiutare chi ha perso la propria casa o attività. Anche il mondo della moda ha voluto dare il proprio contributo e Nicola Bacchilega, con il suo brand Defaïence, è stato tra i protagonisti di questa edizione speciale. Il designer faentino ha infatti creato tre abiti esclusivi per il red carpet, indossati dalla cantante Coco Jones e dalle influencer Remi Cruz e Drew Afualo. Una sfida non da poco, considerando che la conferma dello svolgimento dei Grammy è arrivata solo una settimana prima.
Il dietro le quinte di una corsa contro il tempo
La realizzazione degli abiti è stata un’impresa intensa: Bacchilega ha lavorato da solo, senza l’aiuto del suo team di sarte, completando tutto direttamente a Los Angeles in tempi record. «Gli abiti sono stati progettati qualche settimana prima, ma fino all’ultimo non sapevamo se i Grammy ci sarebbero stati o meno – ci ha raccontato Bacchilega -. Quando è arrivata la conferma, ho dovuto realizzare tutto da solo, lavorando giorno e notte. È stata una corsa contro il tempo, ma l’emozione di vedere le mie creazioni sul red carpet ha ripagato ogni sforzo». L’abito di Coco Jones, uno dei più attesi della serata, aveva dettagli dipinti a mano direttamente sul suo corpo, in una lavorazione sartoriale che ha unito arte e moda. «Conoscerla e lavorare con la stylist Maeve Reilly, che ha curato la sua immagine, è stato un onore. Volevo creare un abito che raccontasse la sua forza ed eleganza», spiega Bacchilega.
I dettagli delle creazioni: eleganza, colore e identità
Ogni abito ha raccontato la personalità di chi lo ha indossato.

Coco Jones ha brillato con un abito rosso custom-made, dalla silhouette sinuosa e dettagli dipinti a mano, che esaltavano il suo carisma e la sua presenza scenica.

Drew Afualo, che ha avuto il compito di intervistare le celebrità sul red carpet, ha indossato un abito rosa intenso, pensato per essere riconoscibile e dare un forte impatto visivo. «Il tessuto ci è stato consegnato solo tre giorni prima, quindi ho dovuto lavorare senza sosta, senza dormire, per completarlo in tempo», racconta Bacchilega.

Remi Cruz ha invece optato per un raffinato abito blu notte, un’elegante creazione fluida, completata con qualche giorno di anticipo rispetto agli altri capi, permettendo al designer di gestire al meglio la scaletta serrata del lavoro.
Defaïence: un successo sempre più internazionale
La presenza di Defaïence ai Grammy Awards segna un nuovo traguardo per il brand e per Nicola Bacchilega, che continua a portare l’eccellenza artigianale italiana sui palcoscenici più prestigiosi del mondo. Un successo reso possibile anche grazie al supporto della PR Giulia Baggini, fondamentale nel percorso di crescita del marchio. «Disegnare per i Grammy significa creare abiti che raccontano una storia, che parlano di forza, eleganza e individualità – conclude Bacchilega -. Sapere che questa serata ha avuto anche un fine benefico la rende ancora più speciale».
Barbara Fichera