Si è svolta venerdì 31 gennaio 2025, nella sala Bernabei di piazza Matteotti, l’assemblea del gruppo Alpini di Modigliana, occasione per fare il punto sulle attività dell’anno trascorso e per eleggere il nuovo consiglio direttivo. All’incontro hanno partecipato numerosi Alpini e amici del gruppo, oltre al sindaco di Modigliana, che ha portato il saluto dell’amministrazione comunale.

Il bilancio delle attività svolte

A introdurre i lavori è stato Cesare Samorì, presidente uscente, che ha illustrato le numerose iniziative portate avanti dal gruppo nell’ultimo anno. Tra queste, il supporto all’Auser, la distribuzione dei pacchi della Befana, l’organizzazione di un pranzo di saluto per i medici di base andati in pensione, la manutenzione del giardino degli Alpini e la collaborazione con la Pro Loco di Modigliana per le varie manifestazioni locali, tra cui la Festa del Kiwi e le celebrazioni dell’800.

Il Coro degli Alpini, che si riunisce per le prove presso la scuola di musica, ha continuato la sua attività con un appuntamento mensile presso la struttura Madonna del Cantone, portando un momento di gioia agli ospiti.

Sul fronte della solidarietà, il gruppo ha partecipato alla raccolta fondi per Telethon, consegnando 2.078 euro alle maestranze della fondazione.

20250131 210601
Ph. Fausto Gordini

Nuove sfide per il consiglio direttivo

Tra i temi all’ordine del giorno anche la scadenza, nel luglio 2025, della concessione per l’uso della canonica di Santa Reparata. Sarà compito del nuovo consiglio direttivo valutare il da farsi, con un incontro dedicato che verrà convocato nei prossimi mesi.

Intanto, gli Alpini di Modigliana si stanno organizzando per partecipare al prossimo raduno nazionale, in programma a Biella. Per l’evento, che prevede tredici ore di sfilata tra inni e musica, sarà necessario scegliere i rappresentanti della sezione: tre delegati, di cui uno il capogruppo.

Nonostante un lieve calo nelle iscrizioni, la situazione economica del gruppo resta positiva, con un avanzo di 1.000 euro. Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai principali sostenitori, tra cui Bcc e Aurel SpA.

Il saluto del sindaco

All’assemblea ha preso parte anche il sindaco di Modigliana, che ha ringraziato gli Alpini per il costante impegno a favore della comunità e per la collaborazione con l’amministrazione comunale. Ha inoltre sottolineato l’importanza di portare il gonfalone del gruppo nelle diverse manifestazioni cittadine, come segno di appartenenza e rispetto.

Sul tema della sede, il sindaco ha riconosciuto le difficoltà nel trovare una nuova sistemazione per gli Alpini, assicurando comunque che si cercherà una soluzione adeguata.

Prossimo incontro per l’elezione del presidente

Nei prossimi giorni gli Alpini di Modigliana torneranno a riunirsi per eleggere il nuovo presidente e ufficializzare il nuovo consiglio direttivo, che guiderà il gruppo nelle attività future.