A otto mesi dal primo incontro, lunedì 16 dicembre, alle ore 17, il Palazzo del Podestà di Faenza ospiterà l’evento conclusivo del Forum dell’Economia Locale, occasione per restituire i risultati del percorso di confronto con le imprese del territorio, volto ad analizzare esigenze e opportunità per il rilancio dell’economia locale.

Il Forum dell’Economia Locale, organizzato dall’Area Sviluppo Economico e Smart City in collaborazione con il Tavolo dell’Imprenditoria dell’Unione della Romagna Faentina, Unioncamere Emilia-Romagna e Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, ha dato vita a una serie di incontri gratuiti rivolti alle imprese del nostro territorio.

Ogni appuntamento ha approfondito un settore economico specifico (ICT, B2B, agroalimentare, commercio di vicinato, manifattura), esaminando i fenomeni e le dinamiche che maggiormente influenzano lo sviluppo economico locale, attraverso un’analisi dei dati a livello nazionale, regionale, provinciale e locale.

Gli incontri sono stati momenti chiave per individuare sfide e opportunità per le filiere produttive locali, mettendo in luce nuovi bisogni da soddisfare e idee per rilanciarsi in un mercato in costante evoluzione. I momenti di confronto, guidati da specialisti della “data intelligence”, hanno aperto la strada a un dialogo aperto tra imprese e istituzioni, con l’obiettivo di formulare strategie efficaci per stimolare lo sviluppo e la crescita economica del territorio faentino.

L’evento di lunedì sarà l’occasione per ripercorrere insieme ai protagonisti di questo Forum – ovvero le imprese – quanto emerso durante il ciclo di incontri: le analisi, i dati e le proposte per accrescere le opportunità economiche nel nostro territorio.

Saranno presenti per un saluto istituzionale il vicesindaco di Faenza Andrea Fabbri e il segretario generale della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna, Mauro Gianattasio.

L’introduzione è a cura di Nadia Carboni, dirigente del Settore Sviluppo Economico e Smart City dell’Unione della Romagna Faentina, a cui seguiranno gli interventi di Giuseppe Giaccardi, consulente di strategia, Pier Nicola Ferri, coordinatore del Tavolo dell’imprenditoria dell’Unione della Romagna Faentina e del vicesindaco di Faenza Andrea Fabbri, nonché assessore allo Sviluppo economico del Comune di Faenza.

Nella parte finale dell’incontro è previsto un dibattito aperto a tutti i partecipanti per raccogliere ulteriori considerazioni, osservazioni e proposte.