Un fine settimana dedicato alla memoria della Liberazione con iniziative che intrecciano storia, commemorazione e trasmissione del ricordo alle nuove generazioni.
Commemorazione al cimitero di guerra canadese a Villanova di Bagnacavallo
Si terrà sabato 14 dicembre, alle 15, presso il cimitero di guerra canadese di Villanova di Bagnacavallo, una solenne commemorazione in occasione dell’80° anniversario della Liberazione.
L’inziativa, promossa dall’associazione Wartime Friends, in collaborazione con il Comune di Bagnacavallo, il consiglio di zona di Villanova e il Comitato Permanente Antifascista, prevede la presenza di autorità civili, militari e religiose, rappresentanti del Canada e del Regno Unito e il contingente canadese della base Nato di Poggio Renatico.
![Sabato 14 dicembre al cimitero canadese di Villanova di Bagnacavallo si commemora la Liberazione 1 liberazione villanova canadesi 2023 I](https://i0.wp.com/ilpiccolo.org/wp-content/uploads/2024/12/liberazione-villanova-canadesi-2023-I.jpg?resize=696%2C521&ssl=1)
Un nuovo monumento per non dimenticare
Alle 15 si prevede, in apertura della celebrazione, lo scoprimento di un monumento dedicato ai soldati del Lanark and Renew Scottish Regiment ad opera della famiglia del veterano Judd Couillard, a sottolineare la trasmissione della memoria alle nuove generazioni. Seguiranno gli interventi delle autorità.
La cerimonia sarà accompagnata da interventi musicali della scuola comunale di musica di Bagnacavallo, di Domenico Foschini con la cornamusa e Domenico Ricciardelli con la tromba.
![Sabato 14 dicembre al cimitero canadese di Villanova di Bagnacavallo si commemora la Liberazione 2 commemorazione cimitero canadese 3](https://i0.wp.com/ilpiccolo.org/wp-content/uploads/2024/12/commemorazione-cimitero-canadese-3.jpg?resize=600%2C800&ssl=1)
Durante la cerimonia davanti a ognuna delle 212 tombe sarà presente una persona, a simboleggiare il soldato caduto che vi riposa: questo sarà possibile grazie alla preziosa collaborazione delle molteplici associazioni del territorio che si sono attivate e dell’istituto comprensivo Berti di Bagnacavallo.
Domenica 15 dicembre: “Storie di Liberazione”
Domenica 15 dicembre alle 10, presso l’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova, si terrà poi “Storie di Liberazione”, un incontro in collegamento con il Columbus Centre di Toronto per raccontare le voci e memorie della liberazione canadese in Romagna, con testimonianze di alcuni civili nella zona di Bagnacavallo.