La ditta Argelli di Fusignano ha completato e inaugurato le prime tendostrutture realizzate per Roma Capitale, in vista del Giubileo 2025
Argelli, sessant’anni di progettazione per le tendostrutture
Da oltre 60 anni specializzata nella progettazione realizzazione di tendostrutture, Argelli ha vinto una gara indetta da Roma Capitale per realizzare le strutture che ospiteranno i senzatetto in quattro aree della Capitale: ogni area ospiterà una struttura adibita a dormitorio e l’altra per il servizio di mensa.
Complessivamente, una volta a regime, le quattro strutture potranno contenere fino a 250 letti.
Inaugurate le prime due, a Termini e a Ostiense. In totale nove
Prima di Natale sono state inaugurate le strutture a Stazione Termini, con 40 posti, e in area Ostiense, con 70 posti.
Le ultime due – posizionate in via delle Fornaci, in Vaticano e alla stazione Tiburtina, saranno inaugurate entro fine gennaio.
A queste otto tendostrutture se ne aggiungerà una nona destinata ad accogliere personale e strutture della Protezione Civile. L’incarico complessivo supera il milione di euro.
Bernardi, direttore generale: “Il nostro lavoro porterà valore sociale”
“La presenza del sindaco di Roma all’inaugurazione è per noi motivo di grande soddisfazione – sottolinea Lorenzo Bernardi, direttore generale di Argelli – e siamo anche molto contenti per aver realizzato le strutture in tempi davvero rapidi. Nella giornata inaugurale abbiamo soprattutto toccato con mano l’importanza che queste strutture possono avere fin da subito nei confronti delle persone più svantaggiate, che ne stanno già usufruendo: il nostro lavoro porterà un valore sociale notevole, e questo per noi è il risultato più significativo”.