Il progetto Giovani On-life, promosso dalla Caritas Diocesana di Faenza grazie ai fondi dell’8xmille e attivo dal 2022 al 2024, mira a promuovere la cultura della carità e il benessere dei giovani tramite percorsi formativi innovativi. Le attività proposte permettono ai ragazzi di sperimentare il dono di sé e di conoscere i valori di Caritas nello stile di Young Caritas. Uno degli aspetti centrali è la promozione del benessere e delle relazioni, con interventi in classe e anche in contesti extra-scolastici. Il progetto esplora anche il mondo digitale, includendo web, social media e videogaming, per intercettare i ragazzi nei loro spazi di interazione quotidiana. Con queste modalità, si creano momenti di dialogo e riflessione, favorendo l’ascolto da parte degli adulti e il rafforzamento dei legami tra generazioni. La rete di collaborazioni è un punto di forza del progetto: scuole, parrocchie e uffici diocesani lavorano insieme per realizzare proposte sempre più “dei giovani” e “per i giovani”. Inoltre, Giovani On-life mira a sensibilizzare la comunità, promuovendo un coinvolgimento attivo che trasformi i giovani in protagonisti di una società più solidale e consapevole.
Un cammino che unisce formazione, condivisione e crescita personale, rendendo i valori della carità concreti e accessibili per le nuove generazioni.