Giovanni Ravagli è il nuovo sindaco di Tredozio. Con la lista Ripartiamo da Tredozio “di natura civica e trasversale” aveva detto in campagna elettorale, Ravagli, ha ottenuto il il 65,21% delle preferenze sbaragliando la sindaca uscente Simona Vietina (centrodestra) che ha raccolto il 34,79% dei voti, con l’appoggio di Tredozio Prima Di Tutto.
Giovanni Ravagli è tredoziese, geometra, come il padre Gastone che è stato per anni dipendente dell’ufficio tecnico comunale del paese. Ravagli, e ha una lunga esperienza in ambito tecnico amministrativo. Per anni è stato responsabile del Settore Tecnico (Urbanistica ed Edilizia privata, Lavori Pubblici, Manutenzioni, Protezione Civile e Ufficio Ambiente) presso il Comune di San Mauro Pascoli. Nel curriculum del nuovo sindaco rientra anche una pregressa attività politica: per diversi anni ha infatti ricoperto la carica di consigliere comunale e assessore ai lavori pubblici e all’ambiente per il Comune di Savignano sul Rubicone. La famiglia di Ravagli è molto conosciuta a Tredozio. “Sono molto legato a Tredozio, dove ho tuttora casa, e dove vorrei trasferirmi dal prossimo anno, appena andrò in pensione – aveva detto -. Ho tanti progetti da sviluppare e relazioni istituzionali da rafforzare”. Nel tempo libero Ravagli è un appassionato ciclista che frequenta spesso i percorsi della Valle del Tramazzo, fermandosi poi ad incontrare i suoi vecchi amici del paese tra un Bartolaccio ed un bicchiere di Sangiovese.
I risultati delle Europee
I numeri di affluenza nel Comune di Tredozio sono stati alti, vista anche la concomitanza con le Comunali. Qui la partecipazione al voto è stata del 74,20% per un totale di mille elettori. A Tredozio FdI è il primo partito con 39,42%, seguuito dal Pd con il 27,88%, poi Lega 11,68%, Forza Italia, 6,86%, Stati UNiti d’Europa 4,53%, Pace Terra e Dignità 3,07%, Movimento 5 stelle 2,63%, Alleanza Verdi e Sinistra 1,75%, Azione Siamo Europei 1,31%, Libertà 0,58%, Svp, 0,29%, Ap, 0%. Per quanto riguarda le preferenze di Tredozio, Giorgia Meloni (FdI) ha ricevuto 82 voti, mentre Stefano Bonaccini (Pd) 86. Il generale Roberto Vannacci (Lega) ha ricevuto 24 preferenze, mentre la parlamentare forlivese Rosaria Tassinari (Forza Italia) 10.