Il prossimo lunedì 20 novembre alle 17 presso la Sala Giovanni Dalle Fabbriche, in via Laghi 51 a Faenza, si terrà un incontro pubblico organizzato dall’Acli di Faenza in cui si discuterà della riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti.
La prima riforma del settore attesa dagli anni ’90
Approvata la Legge delega, sono ora attesi i decreti attuativi. Il 21 marzo 2023 il Parlamento ha approvato la Legge Delega per l’assistenza agli anziani non autosufficienti, la cui traduzione in indicazioni puntuali sarà oggetto dei successivi Decreti Legislativi che dovranno essere approvati entro gennaio 2024. Nella storia del nostro Paese, questa è la prima riforma del settore ed è attesa dalla fine degli anni
‘90, quando si cominciò a discuterne in sede tecnica e politica. Il connubio tra invecchiamento della popolazione e ritardi delle politiche di welfare fa della riforma un’occasione unica che l’Italia non può sprecare.
Il programma
I relatori presenti saranno l’on. Paolo Ciani, Segretario Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati – Demos e Antonio Buzzi
presidente Coop. Il Solco Ravenna e Federsolidarietà Emilia Romagna – Confcooperative. In programma anche gli interventi di Manuela Rontini, consigliera regionale della Commissione Politiche per la salute e politiche sociali, Massimo Caroli, Presidente Asp Romagna Faentina e Walter Raspa, segretario regionale FAP ACLI. Hanno assicurato il loro intervento i rappresentanti delle Cooperative Sociali “In Cammino” e “Zerocento” e dei pensionati delle “OO.SS. CGIL- CISL e UIL”. Infine seguiranno le conclusioni dell’assessore al Welfare del comune di Faenza, Davide Agresti.