Domenica 8 ottobre, alle 11, al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, nell’ambito della Rassegna “Soavi Armonie 2023 – Libertà di espressione”, è in programma il concerto di Hiromi Yamada (voce mezzo soprano ) e Denis Zardi (pianoforte) dedicato a Don Vincenzo Cimatti, salesiano faentino missionario a Tokyo e fecondo compositore.

La rassegna Soavi Armonie è organizzata al MIC in Faenza in collaborazione con la Scuola di Musica Sarti, sotto la ddirezione artistica di Donato D’Antonio.
Il concerto rappresenta l’apertura del 21° Ottobre giapponese, organizzato da Ascig Ravenna (Associazione Scambi Culturali tra Italia e Giappone), assieme ad Associazione per i Gemellaggi con il Comune di Faenza.
Il programma completo del concerto
1) Sakura sakura melodia giapponese tradizionale
per solo voce
2) Fantasia sul tema di Sakura-sakura Kozaburo HIRAI (1910-2002)
per solo pianoforte
3) Vengo dal Giappone Vincenzo Cimatti (1879-1965)
– Dall’operetta Il ritorno dell’Ambasciata (1941)
per voce e pianoforte
4) Ave Maria Vincenzo Cimatti (1879-1965)
– Dall’opera Hosokawa Grazia (1940)
Per voce e pianoforte
5) Trittico Origine dell’Impero (1940) Vincenzo Cimatti (1879-1965)
– prima parte:La discesa dal cielo
– seconda parte:il viaggio imperiale
– terza parte: L’incoronazione
per solo pianoforte
6) La prima spedizione di giapponesi a Roma (1942) Vincenzo Cimatti (1879-1965)
– prima parte
– seconda parte
– terza parte
– quarta parte
Per voce e pianoforte
7) L’Orfanello (1946) Vincenzo Cimatti (1879-1965)
per voce e pianoforte
8) Cade la neve (1980) Ino Savini (1904-1995)
Sulla melodia di Don Cimatti
per voce e pianoforte