Il primo appuntamento con i tradizionali Concerti di Primavera è previsto per domenica 16 aprile, alle 17,30, nell’Auditorium di Palazzo degli Studi di Faenza (Via S. Maria dell’Angelo, 1).
Protagonista la Parma Baroque Ensemble, costituita dal soprano Rui Hoshina e dal clavicembalista Francesco Monica con un programma interamente dedicato allo stile Barocco.
I prestigiosissimi autori delle musiche in programma sono: Claudio Monteverdi (1567-1643), Giacomo Carissimi (1605-1674), Bernardo Storace (1637-1707), Antonio Vivaldi (1678-1741), Domenico Scarlatti (1685-1757), Johann Sebastian Bach (1685-1750), Georg Friedrich Haendel (1685-1759), dei quali saranno eseguite varie Arie (tratte da opere liriche e oratori), Cantate e Sonate.
Rui Hoshina, soprano giapponese, si è diplomata in Canto Lirico all’Università Nazionale delle Arti di Tokyo. In seguito ha conseguito la laurea biennale in Canto Lirico con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore al Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma.
Ha cantato come solista in importanti rassegne concertistiche, collaborando con direttori prestigiosi e orchestre di fama internazionale (Orchestra del Teatro La Fenice, Filarmonica Arturo Toscanini, Modo Antiquo, Accademia Barocca di Santa Cecilia, I Solisti Veneti).

Francesco Monica, clavicembalista, dopo gli studi pianistici esplora il mondo della Musica Antica, ottenendo nel 2021 il Diploma di II livello in Clavicembalo e tastiere storiche con la votazione di 110/110 e lode sotto la guida del M°Francesco Baroni.
Consegue premi come solista e come continuista in importanti concorsi nazionali e internazionali, tra cui: Premio Nazionale delle Arti (2019), Wanda Landowska International Harpsichord Competition (2021). Fa parte come continuista all’organo e al cembalo dell’ensemble Compagnia de Violini, con il quale suona nel 2021 presso la Wigmore Hall di Londra ed è cembalista del gruppo Gli Archi della Scala.
Svolge un’intensa attività come accompagnatore al clavicembalo presso i Conservatori di Milano, Cesena, Reggio Emilia. Nel 2021 ha svolto l’incarico di accompagnatore al cembalo al Concorso Renata Tebaldi di San Marino (sezione Opera Barocca).

L’organizzazione dei Concerti di Primavera è a cura dell’associazione musicale “Gabriele Fattorini” APS, in collaborazione con il Comune di Faenza – assessorato alla Cultura, gli Amici dell’Arte e il sostegno del Credito Cooperativo ravennate forlivese & imolese, PALUMBO Agenzia Viaggi e Turismo, Ottica Scipi.
Per l’ingresso è consigliata la prenotazione.
Intero € 7,00. Ridotto € 5,00 (valido per le persone under 26, over 65 e soci Amici dell’Arte). Gratuito per i soci dell’Associazione “G. Fattorini” in regola con la tessera 2023.
Prenotazione e info: 0546 605029 – 388 104 7968.